Home / NEWS / ZUGZWANG IN SCENA A PESCARA
Pubblicato il 15 Marzo 2016

ZUGZWANG IN SCENA A PESCARA

Nell’ambito della rassegna "Artisti per il Matta", il 19 marzo 2016, alle ore 21.00 e il 20 marzo 2016, alle ore 18.30, allo Spazio Matta di Pescara è di scena il Dark Cabaret con ZUGZWANG, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con ArtistiAquilani e crowdfunding, regia Simone Morosi, drammaturgia Barbara Innamorati, con Cecilia Cruciani, Cristiana Alfonsetti, Giulio Votta.
Parola dal suono dolce ed enigmatico, Zugzwang negli scacchi definisce una mossa inevitabile: un giocatore è costretto a muovere anche se è consapevole che ciò comporterà la perdita di un pezzo importante o addirittura lo scacco matto. Fine della partita.
Per tutti arriva, prima o poi, quel momento in cui non si può più rimandare ed è necessario compiere una scelta ed essere consapevoli che potrebbe condurre su una strada fatale. Ma, volendo provare a considerare un altro punto di vista, è preferibile accettare il rischio di perdere piuttosto che restare fermi nella sterile attesa di una inevitabile fine dei giochi. Scegliere piuttosto che subire passivamente le scelte altrui.
Zugzwang è un progetto nato intorno a queste riflessioni, alla rinnovata volontà di esserci e di continuare a scegliere. Ancora una volta, testardamente.
Zugzwang è un sogno che coinvolge anime ed esperienze diverse e, proprio dalla forza delle differenze, prende vita: qui ogni singolo attore riesce a conservare la sua natura pur essendo parte di un tutto che è cresciuto, maturando e generando nuove visioni; qui un regista tenace ha avuto il coraggio di spostare il limite sempre un po’ più in là.
Zugzwang è uno spettacolo che parla di Vita e porta in scena la Morte: in un teatro, dove costantemente si rinnova la sfida alla sopravvivenza, dove i ruoli non sono mai ben definiti e nessuno può essere solo il custode o solo la prima attrice, si va avanti confrontandosi quotidianamente con la vita reale, quella forse banale fatta di conti da pagare e giornali da sfogliare. Il tempo scorre così, consumandosi tra una notizia di cronaca e un numero di magia. E ignorando l’infaticabile lavorio della morte che è sempre presente nella sua invisibilità. Però è zugzwang, è il momento: obbligati a muovere. Con la libertà di chi non ha più nulla da perdere.
Il TSA continua così la sua opera di promotore ed incubatore delle più vitali iniziative culturali del territorio come appunto l’associazione ArtistiAquilani che da diversi anni opera investendo le proprie risorse nella ricerca di una sempre maggiore qualità artistica.

Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro per Abbonati TSA, soci Coop, Alleanza 3.0 e studenti. Prenotazione consigliata. Nei giorni degli spettacoli il botteghino è aperto dalle ore 18 alle 20:30 segreteria cell. 327 8668760