"VOLARE, CONCERTO PER DOMENICO MODUGNO" PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA
Un recital pluripremiato per Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dall’Atam, giovedì 2 febbraio ore 21.00, in replica venerdì 3 febbraio, alle ore 17,30, presso il Ridotto del Teatro Comunale, va in scena VOLARE, Concerto a Domenico Modugno, regia di Marco Mete, con Gennaro Cannavacciuolo.
Uno spettacolo coinvolgente ed interattivo, applaudito dalla critica più esigente, che propone un alternarsi sottile di momenti comici e di alcuni più melanconici, di aspetti gioiosi e di suggestive evocazioni poetiche.
Nella prima parte le canzoni dialettali e macchiettistiche, da "O caffe’" a "La donna riccia", da "La cicoria" e "U pisci spada", alla più famosa "Io mammeta e tu"; fino ai monologhi teatrali e al suggestivo dialogo tra madre e figlio tratto dalla commedia musicale "Tommaso D’Amalfi" di Eduardo de Filippo, eseguito con l’apporto della voce registrata di Pupella Maggio che volle dare il suo contributo proprio a questo spettacolo.
Nella seconda parte da atmosfera brechtiana, largo alle canzoni d’amore più famose lanciate da Modugno come "Vecchio Frac", "Tu si na cosa grande", "Resta cu mme" e così via sino all’ormai inno nazionale "Nel blu dipinto di blu", cantato e danzato a mo’ di Tip Tap alla maniera di Fred Astaire.
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 2 febbraio ore 21,00 turno A
Venerdì 3 febbraio ore 17.30 turno B
VOLARE
Concerto a Domenico Modugno
regia di Marco Mete
con Gennaro Cannavacciuolo
musiche dal vivo da:
Marco Bucci pianoforte
Claudia Della Gatta violoncello
Andrea Tardioli clarinetto e sax contralto
produzione LeART / ELSINOR