Home / NEWS / USCITA DI SICUREZZA A PESCARA
Pubblicato il 01 Agosto 2009

USCITA DI SICUREZZA A PESCARA

Arriva a Pescara, nell’ambito del festival Il Fiume e la Memoria, sabato 1 agosto, alle ore 21,00, in Largo dei Frentani, ingresso libero, il nuovo spettacolo del TEATRO STABILE d’ABRUZZO, "Ignazio Silone-Uscita di sicurezza".
Lo spettacolo ripercorre le tappe principali dei primi trent’anni di vita del grande scrittore, trent’anni riproposti come un racconto popolare ricco di immagini, suoni, voci e melodie che evocano sentimenti e stati d’animo di appassionante attualità e che oggi diventa manifesto della voglia di risorgere e ricostruire.
L’adattamento e la regia sono di Fabio Bussotti, le musiche originali sono di Stefano Caprioli, in scena gli attori Sergio Meogrossi, Manrico Gammarota, Alessia Giangiuliani ed i musicisti Stefano Caprioli (fisarmonica), Pierpaolo Di Giandomenico (violoncello), Marco Guidolotti (sassofono/clarinetto), Ersilia Verlinghieri (violino), Antonio Vitagliani (percussioni).
Le immagini proiettate sono a cura di Linda Parente, l’allestimento si avvale del patrocinio dell’Accademia dell’Immagine di L’Aquila e della collaborazione del Conservatorio di Musica "A. Casella".

Uscita di Sicurezza ci pone di fronte a questioni fondamentali, quali la condizione delle classi sociali più povere, il riscatto sociale e il tragico inganno che ha portato tanti giovani, pieni di buona fede, a sposare ideologie che nella pratica si sarebbero rivelate contrarie a ogni concetto di libertà. Il Novecento, nell’autobiografia di Silone, sembra essere il secolo degli appuntamenti mancati, delle speranze tradite.

TSA