ULTIMO GIORNO DI SCUOLA CON TEATRO DI TESTO

Gli studenti del Liceo Scientifico di Penne chiuderanno in bellezza il loro anno scolastico, ultimo giorno di scuola, in compagnia degli attori del Teatro Stabile d’Abruzzo con il progetto Teatro di Testo, una scelta che riempie il TSA di soddisfazione e di orgoglio.
L’appuntamento è per sabato 6 giugno, alle ore 10,00 ed alle ore 11,30 per lavorare insieme, divertendosi, sul passaggio dalla parola scritta alla parola agita con “La patente” di Luigi Pirandello. Gli studenti vivranno l’esperienza teatrale con Claudio Marchione che interpreterà Pirandello; Giulio Votta, un incredibile Chiarchiaro; Marco Valeri, il riflessivo giudice D’Andrea; Pietro Becattini, l’altro Giudice superstiziosissimo; Rossella Teramano, l’infelice Rosinella e Marina Di Virgilio che dà vita al personaggio “Drammaturgia” dando forma alle parole della novella utilizzando il linguaggio gestuale dei sordomuti.
Teatro di Testo, un progetto di Roberta Gargano, è in scena dall’ottobre 2005, ha coinvolto oltre diecimila giovani abruzzesi chiedendo ai loro docenti di inserire il teatro nel piano formativo come strumento didattico per poter studiare, in maniera diversa, ogni tipo di materia ed argomento: oltre al libro di testo, appunto, il teatro di testo.
TSA