TRA TEATRO E CINEMA: UN COCKTAIL DI AUTORI

Il TEATRO STABILE d’ABRUZZO
è lieto di invitarLa all’incontro
"Tra teatro e cinema: un cocktail di autori"
Alessandro D’Alatri, Antonio Di Muzio, Ignazio Senatore
Aperitivo e libri
PUBLIC ENEMY – Caffè letterario
Via Garibaldi 27- L’AQUILA
lunedì 20 aprile ore 18,30
Un crocevia di esperienze per Alessandro D’Alatri, direttore artistico del Tsa, che nel nuovo libro del professor Ignazio Senatore, scrittore, giornalista, critico cinematografico, per la prima volta si racconta in una lunga intervista, intermezzata dalle schede e dalle recensioni dei film che ha girato dall’esordio di Americano Rosso Premio David di Donatello per la miglior opera prima. Le pagine di Senatore portano, infine, all’approdo di D’Alatri nel teatro e la prima esperienza all’Aquila con Scene di un matrimonio del 2010 prodotto dal Tsa nel post sisma.
Antonio Di Muzio con il suo libro sulla storia dei teatri e del Tsa, entra in scena e racconta l’avventura di D’Alatri fino alla nomina di direttore artistico allo Stabile d’Abruzzo e l’inserimento nei Teatri di Rilevante interesse culturale. Una nuova sfida per il maggiore ente culturale abruzzese, presieduto da Ezio Rainaldi, che per i prossimi tre anni dovrà rinverdire i vecchi fasti con produzioni di qualità e con il coinvolgimento di tutte le realtà teatrali del territorio a cominciare dalla ricostituzione di una nuova compagnia stabile.
La sfida è appena cominciata e la location del caffè letterario Public Enemy è il luogo ideale dell’incontro per miscelare un cocktail di idee e riflessioni tra amici e appassionati di cinema e teatro.
"Alessandro D’Alatri: il mio cinema" di Ignazio Senatore, Falsopiano Edizioni 2015
"Quando l’attore ero io, la cosa che mi faceva più soffrire era non avere indicazioni precise dalla regia, cosa che nel cinema italiano è stata frequente per parecchio tempo. Prima di iniziare le riprese e far leggere la sceneggiatura all’attore, gli parlo personalmente del film e gli racconto tutte le relazioni ed i sottotesti, i sub plot che ci sono e come ci sono arrivato a scrivere certe scene o stati d’animo"
"Il Teatro all’Aquila e in Abruzzo. Il TSA cronaca e storia"
di Antonio Di Muzio, Ricerche&Redazioni 2015
"Un’opera che riesce a "raccontare con chiarezza e precisione le tante storie che girano intorno alla nascita del TSA – Un’opera completa che racconta successi e flop, grandi personaggi e grandi produzioni- scrive Dacia Maraini nell’introduzione, definendo la pubblicazione -molto utile. Anzi, direi necessaria. Un lavoro doveroso, inedito, per un ente che è stato fiore all’occhiello della cultura teatrale italiana e internazionale"
Il Presidente del TSA Ezio Rainaldi
Il Direttore del TSA Alessandro D’Alatri
RSVP: Teatro Stabile d’Abruzzo – Ufficio Comunicazione tel. 0862 62946 – fax 0862 413200
e mail ufficiocomunicazione@teatrostabile.abruzzo.it