Home / NEWS / TE’ A TEATRO
Pubblicato il 27 Novembre 2003

TE’ A TEATRO

Accanto al dilagare della moda del caffè letterario nasce a L’Aquila il tè teatrale: si apre la Sala Rossa del Teatro Comunale di L Aquila per tutti coloro che vorranno incontrare, davanti ad una tazza di tè, i protagonisti della nuova Stagione Teatrale Aquilana.
La nuova direzione artistica del Teatro Stabile d Abruzzo ha voluto infatti creare, in collaborazione con l ATAM, un interessante cartellone di incontri che faccia vivere al pubblico il sapore del dietro le quinte, dello studio per la preparazione degli allestimenti, della vita dell attore in tournée.
Sarà lo stesso Franco Ricordi, direttore del TSA, a coordinare gli incontri già da oggi venerdì 28 novembre alle ore 16.00.
Con Pippo Pattavina, primo attore del Teatro Stabile di Catania, Mariella Lo Giudice, Sebastino Tringali e gli altri componenti della compagnia si parlerà del Molto rumore per nulla di William Shakespeare, un testo divertente e arguto che sarà rappresentato a
L Aquila fino a domenica.
A tutti i presenti il TSA farà omaggio di una copia della prestigiosa rivista di teatro Prima fila, ancora per voler porre l accento sul discorso teatrale, per contribuire a vivacizzare il dibattito sulla necessità del fare teatro nella società contemporanea. L ingresso è gratuito, di seguito il calendario degli incontri

Venerdì 28 novembre ore 16,00
MOLTO RUMORE PER NULLA
Di W. Shakespeare. Regia Guglielmo Ferro. Con Pippo Pattavina, Mariella Lo Giudice, Sebastiano Tringali


Venerdì 12 dicembre ore 16,00
LA TEMPESTA
Di W. Shakespeare. Regia Antonio Latella. Con Annamaria Guarnieri, Danilo Nigrelli


Venerdì 19 dicembre ore 16,00
IL CERCHIO DI GESSO
DEL CAUCASO
Di B. Brecht. Regia Benno Besson. Con Lello Arena, Marco Avogadro


Venerdì 16 gennaio ore 16,00
SAFARI
Di Antonia Brancati. Regia Anna Proclemer. Con Pier Luigi Misasi, Barbara Terrinoni


Venerdì 23 gennaio ore 16,00
MISERIA E NOBILTA’
Di E. Scarpetta. Regia Carlo Giuffrè. Con Carlo Giuffrè, Nello Mascia


Venerdì 13 febbraio ore 16,00
IL TRIONFO DELL’AMORE
Di Marivaux. Regia Luca De Fusco. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Mascia Musy


Venerdì 5 marzo ore 16,00
LA PULCE NELL’ORECCHIO
Di G. Feydeau. Regia Marco Bernardi. Con Paolo Bonacelli, Patrizia Milani, Carlo Simoni


Venerdì 26 marzo ore 16,00
EDIPO RE
Di Sofocle. Regia Franco Ricordi. Con Franco Ricordi, Patrizia Zappa Mulas, Giampiero Fortebraccio


Venerdì 2 aprile ore 16,00
LOTTA DI NEGRO CONTRO CANI
Di B.M. Koltès. Regia Giampiero Solari. Con Remo Girone


Venerdì 16 aprile ore 16,00
VOLPONE
Di Ben Jonson. Regia Glauco Mauri. Con Glauco Mauri, Roberto Sturno