18
Apr
Gianni Rodari è un autore per l’infanzia, anzi è l’autore per l’infanzia che ha portato la letteratura per i piccoli a livello della grande letteratura. Ha utilizzato l’arte di inventare storie per creare mondi pieni di umorismo dell’assurdo, di stravaganza READ MORE
17
Apr
Ennio Flaiano: l’intelligenza messa al servizio del disincanto. Alessandro Coccoli ci regala un sorriso con una bella prova di memoria da “La solitudine del satiro”, una miscellanea di racconti, aneddoti, ricordi e definizioni graffianti che descrivono perfettamente il geniale autore. READ MORE
15
Apr
“… ‘O core è analfabeta, è comm’a nu pùeta ca nun sape cantà. Se mbroglia… sposta ‘e vvirgule… nu punto ammirativo… mette nu congiuntivo addò nun nce ‘adda stà…” “Si t’o sapesse dicere”, Andrea Fugaro recita la bellissima poesia di READ MORE
14
Apr
STAGIONE TEATRALE VIRTUALE C’era una volta la sveglia, puntata presto per arrivare a scuola in orario … vi ricordate? Dedicate ai bambini che non amano quel fastidioso tic-tac “Le favole al telefono” di Santo Cicco e Laura Tiberi, artisti della READ MORE
23
Mar
Inizia la Stagione Teatrale Virtuale del Teatro Stabile d’Abruzzo, piccoli interventi video programmati sui social network e sul sito internet dell’Ente per continuare il rapporto con gli spettatori e per riflettere insieme sul lavoro dell’attore. Un progetto semplice che vede READ MORE