24
Lug
E’ sold out PANARIELLO VS MASINI, lo strano incontro, l’evento presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Friends & Partners per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, martedì 25 luglio, ore 21.30, Scalinata San Bernardino. Giorgio Panariello e Marco Masini si READ MORE
20
Lug
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Incoronate Comiche, presenta, per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, sabato 22 luglio, Auditorium del Parco, alle 19.00, PIU’ SORDI DI ME di Giuditta Cambieri, con Argentina Cirillo, Giuditta Cambieri. Un progetto di READ MORE
15
Lug
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con il Teatro del Sangro, presenta per I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila, martedì 18 luglio, alle 19.00, Auditorium del Parco, “Arturo lo chef” da John Fante di e con Stefano Angelucci Marino, collaborazione READ MORE
07
Lug
E’ sold out Ai miei tempi non era così con Maurizio Battista, lunedì 10 luglio, alle 21,30, Scalinata San Bernardino; un’esplosione di comicità presentata dal Teatro Stabile d’Abruzzo per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila. ”Siamo veramente READ MORE
06
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo con PAQ Center presenta il Premio Danza Città dell’Aquila, IV edizione, un evento ideato e curato da Alice Cimoroni e Eleonora Pacini. Due giorni intensi, sabato READ MORE
03
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo propone mercoledì 5 luglio 2023, nell’Auditorium del Parco, il Laboratorio di fantasia condotto dal maestro Roberto Gandini del Teatro Nazionale di Roma. Il laboratorio, completamente gratuito, READ MORE
16
Giu
Saranno disponibili a partire dalle ore 15 di lunedì 19 giugno i biglietti per gli spettacoli previsti nel cartellone della rassegna estiva “I Cantieri dell’Immaginario” promossa dal Comune dell’Aquila e organizzata in collaborazione con gli Enti Culturali del Territorio finanziati READ MORE
02
Mag
LO SPETTACOLO DELL’AQUILA STORIA E STORIE AQUILANE DAL DOPOGUERRA ALL’AVVENTO DELLA TV L’Aquila, Auditorium del Parco 2 maggio 2023 ore 18.30 l’ingresso al teatro è gratuito fino ad esaurimento posti per prenotazioni: 339 7125262 L’Aquila. Primo decennio del dopoguerra. Finalmente READ MORE
19
Apr
Per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro Comunale, venerdì 21 aprile, alle 21.00, e sabato 22 aprile, alle 17.30, va in scena Silvio Orlando in “La vita davanti a sé” riduzione e regia di READ MORE
11
Apr
Con Daniela Baldassarra in “Penelope e le malafemmine”, giovedì 13 aprile, alle 20.00, Auditorium Del Parco, L’Aquila, si chiude la rassegna di stand up comedy organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Dopo le rivisitazioni della Divina Commedia (“Paolo e Francesca_ipotesi semiseria”) READ MORE
20
Mar
Con Velia Lalli ed il suo “Outsider” prosegue la Stagione Teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 23 marzo, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. Si può ridere di tutto? Velia ha sempre sostenuto di sì. READ MORE
17
Feb
Il Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatrabile presentano STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, Fabrizio Villacroce. Uno spettacolo in cui i bambini ridono e gli adulti, quasi quasi, si spaventano. Una logica READ MORE
07
Feb
Con “Crossover” di e con Daniele Tinti prosegue la stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”, giovedì 9 febbraio, alle 20.00, Auditorium del Parco, L’Aquila. La nuova offerta del TSA si è inserita perfettamente nel panorama READ MORE
17
Gen
Parte a L’Aquila, con “Solo uno spettacolo tra amici” di e con Carmine del Grosso, giovedì 19 gennaio, alle 20.00, Auditorium del Parco, la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata alla “Stand Up Comedy”. Una nuova offerta per READ MORE
13
Gen
Per la stagione teatrale aquilana, organizzata dal TSA, va in scena, Ridotto del teatro comunale, martedì 17 gennaio, alle 21.00, e mercoledì 18 gennaio, alle 17.30, SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele READ MORE
30
Dic
L’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile d’Abruzzo si è riunita oggi, venerdì 30 dicembre, per aggiornare l’organo di amministrazione dell’Ente. Nella riunione odierna, presieduta dal dr. Pietrangelo Buttafuoco, è stata nominata la dr.ssa Maria Cristina De Amicis nel consiglio di READ MORE
28
Dic
Prosegue con successo lo sbigliettamento per la nuova stagione teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo dedicata al genere “Stand Up Comedy” dal 19 gennaio ad aprile 2023, mesi pieni di risate con “comedians” seguitissimi sui social e su YouTube dal pubblico READ MORE
27
Dic
La Magia del Natale arriva a Montecatini Terme con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, il 29 dicembre, alle 21:00, il Teatro Verdi ospiterà il musical A Christmas Carol con un irresistibile READ MORE
15
Dic
La Magia del Natale arriva a Firenze con il Teatro Stabile d’Abruzzo, la Compagnia dell’Alba e la collaborazione della Scuola d’Arte New Step, sabato 17 dicembre, alle 20.45 e domenica 18 dicembre, alle 16.45, il Teatro Verdi ospiterà il musical A READ MORE
30
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo ha presentato la nuova stagione teatrale dedicata al genere “Stand Up Comedy”. Il direttore Giorgio Pasotti, felice della massiccia presenza in teatro del pubblico aquilano, ha annunciato un cartellone, da gennaio ad aprile 2023, pieno di READ MORE
29
Nov
Il musical, giunto alla quarta edizione, riparte con un doppio appuntamento al Teatro Tosti di Ortona , il 1 e il 2 dicembre alle 20. 45. A Christmas Carol, il musical, musiche di Alan Menken, liriche di Lynn Ahrens, libretto READ MORE
23
Nov
Monica Di Bernardo ci ha lasciato. Attrice solare, colta, musicista, negli ultimi venti anni ha collaborato con il Teatro Stabile d’Abruzzo in tantissime produzioni. Dai primi spettacoli di “Teatro di Testo” nelle scuole a l’ultimo, nel 2021, “All’umor non si READ MORE
12
Nov
Tornano il 15 e 16 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Scuola Primaria “F. Rossi“ di Paganica, L’Aquila, le letture organizzate dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito della nona edizione di Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Ministero dell’Istruzione READ MORE
10
Nov
Per la Rassegna Teatrale “BINOMIO FANTASTICO”, organizzata da Teatrabile, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Arci, nella Casa del Teatro, L’Aquila, domenica 13 novembre, alle 18.00, STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Michele Di Conzo, READ MORE
08
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo inaugura la nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro comunale, L’Aquila, giovedì 10 novembre ore 21.00, venerdì 11 novembre ore 17.30 e alle 21.00, con SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE con Giampaolo Morelli e la READ MORE
03
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo indice un avviso pubblico per il reperimento di 4 figure professionali da inserire nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato inquadrate al 5° livello A del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli impiegati e READ MORE
28
Ott
Il Teatro Stabile d’Abruzzo risponde alla grande richiesta di abbonamenti e biglietti per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 lanciando un terzo turno di abbonamento a 6 degli spettacoli previsti in cartellone. La nuova card, denominata Abbonamento 6x, prevede i tagliandi READ MORE
14
Ott
Matinèe ne La casa del Teatro, a L’Aquila, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, alle ore 10.00, con STORIA DI BARBABLÙ regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, collaborazione artistica Roberta Bucci, con Eugenio Incarnati, Michele Di Conzo, Alessandra Tarquini, Fabrizio READ MORE
08
Ago
Un’edizione, quella di quest’anno, che con i suoi diecimila spettatori ha confermato la scelta di innovare il festival dell’estate aquilana. Nel teatro all’aperto, allestito quest’anno in Piazza Duomo, ma anche all’Auditorium del Parco e nel cortile di palazzo Ciolina più READ MORE
23
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, domenica 24 luglio, Piazza Duomo, ore 21.30, il Teatro Stabile d‘Abruzzo presenta PASOLINI, UNA STORIA ROMANA con Massimo Popolizio, musiche eseguite dal vivo al violoncello da Giovanna Famulari. La magistrale interpretazione di Popolizio intreccia il READ MORE
23
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, lunedì 25 luglio, Auditorium del Parco, ore 18.00, il Teatro Stabile d’Abruzzo e Spazio Rimediato presentano CAPPUCCETTO ROSSHOW racconto spettacolare per bambini con burattini, pupazzi, attori scritto e messo in scena da Simona Oppedisano, Francesco READ MORE
22
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, sabato 23 luglio, Piazza Duomo, ore 21.30, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta BIS! di e con Francesco Cicchella. L’Artista conquista il pubblico con un one man show esilarante nel quale ritroviamo i suoi cavalli di READ MORE
20
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila, venerdì 22 luglio, ore 18.00, Auditorium Del Parco, il Teatro Stabile d’Abruzzo, Andrea Schiavo e H501 presentano LA SIGNORINA ELSE di Arthur Schnitzler, traduzione e drammaturgia di Diletta Masetti, con Diletta Masetti, regia Claudio Jankowski, READ MORE
18
Lug
Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a L’Aquila, nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario, martedì 19 luglio, ore 21.30, Piazza Duomo, L’Aquila Young Orchestra diretta da Marta Vitaliani in collaborazione con i maestri Gianluca Pio, Alessandro Di Gregorio, Pierpaolo Di Giandomenico, Germana READ MORE
13
Lug
Si è svolta a Fontecchio, L’Aquila, la terza edizione di “Voci di terra e di luna“, un spettacolo di Teatro di Comunità prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con la Libera Pupazzeria. In scena Enza Pagliara, Dario Muci, Enza Prestia, Alberto READ MORE
12
Lug
Parte I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO edizione 2022, la rassegna estiva che caratterizza la prima parte dell’estate aquilana promossa dal Comune dell’Aquila e coordinata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. Musica, teatro, danza nel cuore del centro storico, in una Piazza Duomo, trasformata in READ MORE
17
Giu
100 anni dopo – sulle tracce di Estella Canziani Con il Patrocinio di sei Comuni dell’Aquilano, a fine giugno prenderà forma il progetto “100 anni dopo sulle tracce di Estella Canziani – Viaggio d’arte nelle Terre della Baronia a passo READ MORE
09
Mag
L’ultimo spettacolo della Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, ITACA con Lino Guanciale regia di Davide Cavuti, inizialmente previsto per giovedì 12 maggio alle 17.30 e alle 21.00 andrà in scena martedì 17 maggio alle 17.30 e alle READ MORE
28
Mar
Appuntamento doppio con Luca Argentero giovedì 31 marzo, alle ore 17.30 e alle 21.00, per la Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro comunale, va in scena E’ QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO? di Gianni READ MORE
17
Feb
Dopo aver raccolto applausi ad ogni debutto, torna a L’Aquila, per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 24 febbraio, ore 21.00, e venerdì 25 febbraio, alle 17.30, “Clitemnestra” di Luciano Violante, regia di Giuseppe Dipasquale, READ MORE
10
Feb
Fervono in questi giorni le ultime prove della nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, con Stefano Francioni Produzioni, RACCONTI DISUMANI da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, con Giorgio Pasotti, adattamento Emanuele Maria Basso, musiche Pivio e Aldo De READ MORE
20
Gen
La comicità é una cosa seria per Paola Minaccioni protagonista della Stagione Teatrale Aquilana del TSA, giovedì 27 gennaio, alle 21.00, e venerdì 28 gennaio, alle 17.30, Ridotto del Teatro comunale, con “Dal Vivo Sono Molto Meglio“, spettacolo prodotto dal READ MORE
12
Gen
Riparte con uno spettacolo esilarante la Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo, martedì 18 gennaio, ore 21.00, e mercoledì 19 gennaio, ore 17.30, Ridotto del Teatro comunale, IL MANSPLAINING SPIEGATO A MIA FIGLIA di e con Valerio Lundini, personaggio READ MORE
01
Dic
Va in scena venerdì 3 dicembre, alle 9.30, a Cagnano, L’Aquila, Istituto comprensivo Don Milani, “Canti conti e fantastici racconti”, regia Fabrizio Pompei, con Francesca Catenacci e Cecilia Cruciani. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Brucaliffo, recupera racconti READ MORE
19
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo apre la nuova Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto del Teatro Comunale, martedì 23 novembre, alle 21.00, in replica mercoledì 24 novembre, ore 17.30, con “Gerico Innocenza Rosa”, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con una intensa e READ MORE
09
Nov
Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022 questa mattina nell’Auditorium del Parco a L’Aquila dal direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti, con lui il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, soci fondatori dell’Ente Teatrale READ MORE
09
Nov
Con l’apertura del botteghino online, mercoledì 10 novembre 2021 alle ore 10, si apre la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022. La vendita degli abbonamenti, fino ad esaurimento posti, sarà effettuata solo ed esclusivamente attraverso il circuito I-Ticket READ MORE
28
Ott
Matinée all’insegna delle radici della città dell’Aquila, venerdì 29 ottobre, nell’Istituto Santa Maria degli Angeli a L’Aquila, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con I Pupi Italici, presenta CELESTINO V, testo, scenografie, costruzione pupi e narrazione Girolamo Botta, manovra dei pupi Girolamo READ MORE
31
Ago
Va in scena sabato 4 settembre 2021, alle ore 18.00, a Goriano Sicoli, L’Aquila, in piazza della Repubblica, “Chi ha paura delle storie” regia, musiche e drammaturgia di Eugenio Incarnati, con Alessandra Tarquini, Roberta Bucci e Eugenio Incarnati. Una produzione READ MORE
14
Ago
Si è spenta oggi all’età di 83 anni Piera Degli Esposti la “regina scalza“ del Teatro italiano. Lo Stabile dell’Aquila, ora Teatro Stabile d’Abruzzo, la accolse nel 1969 insieme ad Antonio Calenda e Gigi Proietti. Anni di grande innovazione e READ MORE
22
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la direzione artistica del M° Leonardo De Amicis, venerdì 23 Luglio, alle 17.00 già sold out, e, a grande richiesta alle 19.30, Auditorium del Parco, il Teatro Stabile READ MORE
21
Lug
E’ già sold out l’evento che il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Espressione d’Arte, presenta nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, giovedì 22 luglio, READ MORE
19
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Vivo Concerti, presenta martedì 20 luglio, alle 21.30, Scalinata di San Bernardino, La READ MORE
11
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica del M° Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Spazio Rimediato, presenta mercoledì 14 Luglio 2021, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, READ MORE
09
Lug
Per I Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con la Direzione Artistica di Leonardo De Amicis, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta lunedì 12 Luglio 2021, ore 21.30, Scalinata di San Bernardino, Ci vuole orecchio, Elio canta e READ MORE
24
Giu
Un successo senza precedenti per “Voci di terra e di luna”, seconda edizione, un progetto di Silvia Di Gregorio e Massimo Piunti, che ha preso vita sul territorio di Roio e che ha coinvolto l‘intera comunità, l‘Istituto comprensivo “G. Rodari”, READ MORE
16
Giu
Oltre trenta spettacoli, dal 7 al 26 luglio, nella suggestiva location della scalinata di San Bernardino e il coinvolgimento di decine di artisti del panorama italiano e internazionale, da Giorgio Pasotti e Edoardo Leo, da Emir Kusturica a Ugo Pagliai, READ MORE
05
Mag
A grande richiesta il Teatro Stabile d’Abruzzo programma una nuova replica dello spettacolo “Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini che debutta in Prima Nazionale il 6 maggio nel Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila. Sono infatti già READ MORE
27
Apr
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, nell’ambito del progetto L’arte non si ferma del direttore artistico Giorgio Pasotti, chiude questo primo ciclo di teatro in tv, giovedì 29 aprile alle 22,30 su Rete8 e domenica 2 maggio alle 18,00 su LaQtv, con READ MORE
25
Mar
25
Mar
24
Mar
Alza la voce prende spunto da un fatto reale – l’Orsa Pizza, chiusa da anni all’interno di una teca in un centro commerciale in Cina- ed utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi legati al femminile oggi, attraverso i personaggi READ MORE
15
Mar
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, ha dato vita al progetto: “L’arte non si ferma” per ribadire il ruolo di alto profilo culturale e sociale che svolge lo spettacolo dal vivo, anche nel tempo sospeso READ MORE
15
Feb
Iniziano i lavori nel Teatro Comunale di Ortona per le registrazioni degli spettacoli del progetto del Teatro Stabile d’Abruzzo “L’arte non si ferma”. Il primo progetto della nuova direzione artistica affidata a Giorgio Pasotti che ha immediatamente voluto far ripartire, READ MORE
02
Nov
“Rimarrai per sempre nei nostri cuori, consegneremo alle nuove generazioni il tuo ricordo continuando a stupirci del tuo senso per la scena, del tuo essere Teatro.” Così il Teatro Stabile d’Abruzzo saluta Luigi,Gigi, Proietti che ha lasciato questa terra nel READ MORE
12
Lug
Serata di comicità intelligente e graffiante per I Cantieri dell’Immaginario lunedì alle ore 21,30 in Piazza Duompo a L’Aquila con il Duo Italia, Claudio Greg Gregori e Max Paiella, in uno spettacolo esilarante: “APOFTEGMI MUSICALI” presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo READ MORE
01
Lug
A L’Aquila si torna a fare spettacolo, uno dei settori più colpiti dalla pandemia da COVID-19 trova, nella città che più di tutte ha dimostrato il coraggio di nuove ripartenze, palcoscenici illuminati e pronti all’accoglienza. La grande estate culturale aquilana READ MORE
18
Mag
È tutto pronto per la cerimonia in onore di San Pietro Celestino promossa dal Comune dell’Aquila e prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo che si svolgerà domani, 19 maggio, alle 17:30 nella Basilica di Collemaggio. Un appuntamento che, secondo le indicazioni READ MORE
23
Mar
Inizia la Stagione Teatrale Virtuale del Teatro Stabile d’Abruzzo, piccoli interventi video programmati sui social network e sul sito internet dell’Ente per continuare il rapporto con gli spettatori e per riflettere insieme sul lavoro dell’attore. Un progetto semplice che vede READ MORE
27
Gen
Dopo il grande successo riscosso con “La cena dei cretini”, torna a L’Aquila, per la Stagione Teatrale del Teatro Stabile d’Abruzzo, l’esilarante coppia Pistoia-Triestino alle prese con un’altra creazione di Francis Veber. Va in scena al Ridotto del Teatro comunale, READ MORE
09
Gen
Per “Crescere a Teatro”, la rassegna del TSA dedicata ai più piccoli, va in scena a L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale, domenica 12 gennaio, ore 17.30, l’immortale burattino e il suo viaggio alla scoperta del mondo PINOCCHIO, ideazione e regia READ MORE
07
Gen
L’Abruzzo di fine ‘800 va in scena per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 9 gennaio, ore 21.00, e venerdì 10 gennaio, ore 17.30, con “CΑPRÒ” di Vincenzo Mambella, regia Edoardo Oliva, READ MORE
16
Dic
Tra dramma e comicità va in scena la magia shakespeariana per la Stagione Teatrale Aquilana del TSA, Ridotto del Teatro comunale, mercoledì 18 dicembre, ore 21,00, giovedì 19 dicembre ore 17,30, FALSTAFF E IL SUO SERVO di Nicola Fano e READ MORE
05
Dic
“Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno” il Teatro Stabile d’Abruzzo fa proprie le parole di Charles Dickens ne “Il Canto di Natale” e porta in scena, per la Stagione Teatrale Aquilana, Ridotto READ MORE
02
Dic
In pieno clima natalizio parte domenica 8 dicembre alle 17,30, al Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila, con “Biancaneve e i sette nani”, la stagione “Crescere a Teatro 2019/2020”, il cartellone di spettacoli che il Teatro Stabile d’Abruzzo dedica ai READ MORE
26
Nov
Cento ragazzi intervistano Simone Cristicchi sulla Felicità. Accade a L’Aquila, nel Ridotto del Teatro Comunale, mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 11,00, prima del debutto del nuovo spettacolo “Happy Next, alla ricerca della felicità”, con gli studenti della scuola secondaria READ MORE
25
Nov
Debutta a L’Aquila in Prima Nazionale il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi “Happy Next alla ricerca della felicità” giovedì 28 novembre alle ore 21,00 e venerdì 29 novembre alle ore 17,30 nel Ridotto del Teatro Comunale. Lo spettacolo, che inaugura READ MORE
22
Nov
Saranno in vendita da lunedì 25 novembre 2019 alle ore 10,00 i biglietti per tutti gli spettacoli della Stagione Teatrale Aquilana nel Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila, un cartellone pieno di appuntamenti con il grande teatro, con attori straordinari, READ MORE
13
Nov
Il Teatro Stabile d’Abruzzo promuove un avviso pubblico per la formazione di un elenco di persone interessate a svolgere il ruolo di maschera di sala al quale attingere per lo svolgimento della specifica mansione nelle prossime stagioni teatrali e fino READ MORE
29
Ott
mercoledì 18 dicembre ore 21,00 giovedì 19 dicembre ore 17,30 TEATRO STABILE d’ABRUZZO CENTRO TEATRALE BRESCIANO TEATRO DE GLI INCAMMINATI FALSTAFF E IL SUO SERVO di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare regia Antonio Calenda scene e costumi READ MORE
28
Ott
È stata presentata la nuova Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo in una conferenza stampa gremita da giornalisti, addetti ai lavori e appassionati di teatro. Al tavolo insieme a Simone Cristicchi, direttore del TSA, la presidente Annalisa De Simone, READ MORE
20
Ago
A L’Aquila, in attesa della Perdonanza Celestiniana, tra le forti mura di Palazzo Ciolina, sede del Teatro Stabile d’Abruzzo, sono iniziate le prove a tavolino della nuova produzione del TSA, in collaborazione con il Teatro del Sangro, e la partecipazione READ MORE
15
Lug
“Per il Teatro Stabile d’Abruzzo si può parlare di un grande risultato e per il posizionamento nella graduatoria e per il punteggio totale ricevuto dal progetto di attività rispetto al quale vengono assegnati i contributi.” è la dichiarazione del Consiglio READ MORE
15
Lug
Doppio appuntamento con il Teatro Stabile d’Abruzzo per i Cantieri dell’Immaginario martedì 16 luglio. Alle ore 17.30, Palazzetto dei Nobili, L’Aquila, il TSA e Nati nelle Note presentano Concerto per neonati di Umberto Giancarli e Lucia Ciambotti, con Umberto Giancarli, READ MORE
14
Lug
Nello splendido spazio dell’Emiciclo per la rassegna “I Cantieri dell’Immaginario”, promossa dal Comune dell’Aquila, lunedì 15 luglio 2019 alle ore 21,30, debutta “700 E NON SENTIRLI, L’Aquila rinasce dalla sua storia” un allestimento presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dall’Associazione READ MORE
09
Lug
A causa di sopravvenuti problemi logistici gli spettacoli della rassegna “I Cantieri dell’Immaginario” programmati al Ridotto del Teatro Comunale si terranno, invece, nell’Auditorium del Parco progettato da Renzo Piano e situato in viale delle Medaglie d’Oro, nello splendido parco del READ MORE
05
Lug
Una grande apertura, sabato 6 luglio 2019 alle ore 21,30 nella cornice dell’Emiciclo, per il cartellone estivo della rassegna “I Cantieri dell’Immaginario”, promossa dal Comune dell’Aquila, con “Abbi cura di me”, la straordinaria poesia in musica di Simone Cristicchi, il READ MORE
13
Giu
Pronta l’edizione 2019 dei Cantieri dell’Immaginario, illustrata questa mattina in conferenza stampa dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, dal direttore artistico della manifestazione, Leonardo De Amicis, e da Leonardo Bizzarri, componente del cda del Teatro Stabile d’Abruzzo, l’ente coordinatore della rassegna READ MORE
04
Apr
Si conclude con l’allestimento di una mostra a Palazzo Fibbioni, sede dell’Amministrazione Comunale nel cuore del centro storico della Città di L’Aquila, il laboratorio “I nuovi abitanti della città” organizzato dal Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con la Libera Pupazzeria READ MORE