Tags : GIORGIO PASOTTI

08

Ago

PER IL TSA AUMENTA IL CONTRIBUTO DEL FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO, successo del progetto artistico di Giorgio Pasotti

Pubblicato il decreto della Direzione Generale Spettacolo di assegnazione dei contributi ministeriali per l’anno 2023 “Sono felice che venga riconosciuto il grande lavoro messo in campo per realizzare progetti di qualità dettati da una linea editoriale tesa a coinvolgere cittadini READ MORE

26

Lug

GIORGIO PASOTTI E BEATRICE VENEZI PER I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO

Il direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo Giorgio Pasotti e il maestro Beatrice Venezi, insieme sul palco de I Cantieri dell’Immaginario del Comune dell’Aquila domenica 30 luglio, alle 21.30, Scalinata San Bernardino, per “Io ti veglierò. Io ti proteggerò.” Un omaggio READ MORE

14

Apr

RACCONTI DISUMANI A CARRARA

Il Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus sabato 15 e domenica 16 alle 21, Teatro degli Animosi, presentano “Racconti disumani” uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti tratto dai racconti di Franz Kafka “Una relazione accademica” e READ MORE

15

Feb

IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO
IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO

Teatro Stabile d’Abruzzo – Stefano Francioni Produzioni IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti con Giorgio Pasotti Lo spettacolo “Io, Shakespeare a Pirandello” è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di READ MORE

10

Gen

GIORGIO PASOTTI IN SCENA A PESCINA
GIORGIO PASOTTI IN SCENA A PESCINA

Per la stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina va in scena giovedì 19 gennaio, ore 21.00, Teatro San Francesco, IO, SHAKESPEARE E PIRANDELLO regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti. Una produzione di Stefano Francioni Produzioni Lo READ MORE

25

Ott

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2022 2023

PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2022/2023 Il Presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo Pietrangelo Buttafuoco e il direttore Giorgio Pasotti, alla presenza del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, hanno presentato la Stagione Teatrale Aquilana 2022 / 2023. “Una Stagione all’insegna della bellezza, READ MORE

21

Mag

IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA PREMIA GIORGIO PASOTTI

Il Premio Nazionale Pratola torna oggi, sabato 21 maggio, ad animare l’ Abruzzo con diversi protagonisti del panorama italiano e internazionale. Autorità che nel proprio ambito rappresentano un punto di riferimento, costantemente impegnati a rendere più sana e vivibile la READ MORE

20

Apr

05

Apr

NUNSENSE …LE AMICHE DI MARIA A PORTOGRUARO

Gran finale di stagione al Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, venerdì 8 aprile 2022, alle ore 21.00, va in scena  “Nunsense… le amiche di Maria”  di Dan Goggin, traduzione e adattamento Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, direzione musicale Gabriele de Guglielmo, READ MORE

18

Nov

A RUBA GLI ABBONAMENTI ALLA STAGIONE TEATRALE AQUILANA

Stanno andando a ruba gli abbonamenti alla Stagione Teatrale che riporta il pubblico a teatro nella città di L’Aquila. “Siamo riusciti ad intercettare il gusto e le esigenze degli spettatori che hanno voluto testimoniarci il loro apprezzamento e dimostrare come READ MORE

25

Ott

RACCONTI DISUMANI

“Franz Kafka, – scrive nelle sue note Alessandro Gassmann -, nei suoi racconti, ma come in tutto quello che ha scritto, sorprende, lavora sulla parte profonda di noi stessi, sempre con una visione personale ,riconoscibile, inimitabile. Nei due racconti che READ MORE

05

Lug

PULCINELLA DI STRAVINSKIJ PER L’INAUGURAZIONE DEI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO 2021

L’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la compagnia di danza InScena e il Teatro Stabile d’Abruzzo insieme in una originale interpretazione del Pulcinella di Stravinskij nella serata inaugurale, mercoledì 7 luglio 2021, dei Cantieri dell’Immaginario 2021, il festival promosso dal Comune dell’Aquila con READ MORE

13

Mag

PANDEMIA IN PRIMA NAZIONALE A L’AQUILA

Ancora una Prima Nazionale per il Teatro Stabile d’Abruzzo diretto da Giorgio Pasotti, a coronamento del grande lavoro svolto dall’Ente durante il periodo di chiusura dei teatri: giovedì 20 maggio alle ore 20.00, nel Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila, READ MORE

02

Mag

IL TSA RIAPRE CON UNA PRIMA NAZIONALE

Il Teatro Stabile d’Abruzzo riapre il teatro al pubblico e debutta in Prima Nazionale con lo spettacolo “Alza la voce” con Giulia Michelini e Paola Michelini per la regia di Paolo Civati, giovedì 6 maggio 2021 alle ore 20,00, Ridotto READ MORE

27

Apr

SE QUESTA E’ UN’INFANZIA PER L’ARTE NON SI FERMA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, nell’ambito del progetto L’arte non si ferma del direttore artistico Giorgio Pasotti, chiude questo primo ciclo di teatro in tv, giovedì 29 aprile alle 22,30 su Rete8 e domenica 2 maggio alle 18,00 su LaQtv, con READ MORE

20

Apr

NON DITELO ALLE STELLE IN PRIMA TV PER L’ARTE NON SI FERMA DEL TSA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, nell’ambito del progetto “L’arte non si ferma”, del direttore artistico Giorgio Pasotti, propone in Prima tv giovedì 22 aprile alle 22,30 su Rete 8 e domenica 25 aprile alle 18,00 su La QTV NON DITELO ALLE READ MORE

15

Apr

GIORGIO PASOTTI PRESENTA L’ARTE NON SI FERMA SU LAQTV

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, ha dato vita al progetto: “L’arte non si ferma” per ribadire il ruolo di alto profilo culturale e sociale che svolge lo spettacolo dal vivo, anche nel tempo sospeso READ MORE

13

Apr

DOVE NACQUE ITALIA IN PRIMA TV PER L’ARTE NON SI FERMA

Ottone, legno e pennacchi prendono vita con il Teatro Stabile d’Abruzzo che, nell’ambito del progetto “L’arte non si ferma”, del direttore artistico Giorgio Pasotti, propone in Prima TV giovedì 15 aprile alle 22,30 su Rete 8 e domenica 18 aprile READ MORE

15

Mar

GIORGIO PASOTTI PRESENTA L’ARTE NON SI FERMA SU RETE8

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, ha dato vita al progetto: “L’arte non si ferma” per ribadire il ruolo di alto profilo culturale e sociale che svolge lo spettacolo dal vivo, anche nel tempo sospeso READ MORE

05

Mar

L’Aquila e il Teatro Stabile d’Abruzzo a Casa Sanremo

Ci saranno anche L’Aquila e il Teatro Stabile d’Abruzzo a Casa Sanremo, la seguita trasmissione che tradizionalmente commenta il Festival di Sanremo. Domani, infatti, sabato 6 marzo, in serata alle ore 21, Giorgio Pasotti, co-conduttore del programma e direttore dello READ MORE

24

Feb

IL TEATRO IN TV CON L’ARTE NON SI FERMA DEL TSA

Iniziano le trasmissioni del teatro in tv con gli spettacoli del progetto “L’arte non si ferma” del Teatro Stabile d’Abruzzo, da giovedì 25 febbraio, tutte le settimane alle ore 22,30, su Rete 8 e da domenica 28 febbraio, tutte le READ MORE

23

Feb

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Una città evanescente, dipinta ad acquerello, a far da sfondo, poi due tende, una seggiola e una cassa con i ferri del mestiere: stracci, cuscini, maschere. Basta questo per far teatro: per riportare il pubblico indietro nel tempo, al 1400, alle origini READ MORE

15

Feb

INIZIANO LE REGISTRAZIONI PER L’ARTE NON SI FERMA

Iniziano i lavori nel Teatro Comunale di Ortona per le registrazioni degli spettacoli del progetto del Teatro Stabile d’Abruzzo “L’arte non si ferma”. Il primo progetto della nuova direzione artistica affidata a Giorgio Pasotti che ha immediatamente voluto far ripartire, READ MORE

04

Feb

NEWS SOUNDS & BEYOND PER L’ARTE NON SI FERMA

Per L’arte non si ferma il nuovo progetto voluto da Giorgio Pasotti direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo andrà in scena, appena si potrà tornare a teatro, Non ditelo alle stelle, uno spettacolo di teatro civile che parla di guerra e READ MORE

01

Feb

L’ASSOCIAZIONE RICORDO PER L’ARTE NON SI FERMA

Il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di  Giorgio Pasotti, ha dato vita al progetto: L’arte non si ferma per ribadire il ruolo di alto profilo culturale e sociale che svolge lo spettacolo dal vivo, anche nel tempo sospeso READ MORE

07

Dic

ALL’UMOR NON SI COMANDA

Sulla falsariga dei grotteschi e surreali dialoghi beckettiani, un clown ed uno spettatore si incontrano in un non-luogo scambiandosi reciprocamente confidenze, dubbi e riflessioni esistenziali sui loro ruoli all’interno e all’esterno della società attuale. In un continuo gioco di ruolo READ MORE

07

Dic

DOVE NACQUE ITALIA

DOVE NACQUE ITALIALo spettacolo narra la vicenda della Guerra Sociale avvenuta nel 91-88 a.C., che vide contrapposti diversi popoli italici della penisola contro la Repubblica romana, alla quale venivano rivendicati la cittadinanza e il riconoscimento dei diritti fondamentali. Gli Italici READ MORE

07

Dic

VOCI DI TERRA E DI LUNA, SECONDA EDIZIONE

Torna il progetto del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Libera Pupazzeria di Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio “Voci di terra e di luna”, un lavoro sul territorio con il quale si tenta di ricucire un tessuto sociale e READ MORE

07

Dic

L’ISOLA DEI PIRATI

Continua la nostra navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica. L’isola dei Pirati, propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine settecento, ma soprattutto propone una ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro READ MORE

07

Dic

STORIA DI UNA GABBIANELLA E DI UN GATTO

La bellezza della diversità, il rispetto dell’altro, il sostegno del gruppo nella realizzazione dei propri progetti, l’amicizia, la tutela dell’ambiente, queste e altre tematiche della fiaba di Sepulveda che prendono vita tra parole, musica, immagini e piccoli origami di carta READ MORE

07

Dic

BIANCA COME LA NEVE

Biancaneve è una delle fiabe più note, narrata più volte in varie forme in tutti i paesi e le lingue d’Europa. Spesso conosciamo la storia, soprattutto ai nostri giorni, della fanciulla e dei sette nani che, in realtà, nella fiaba READ MORE

07

Dic

CHI HA PAURE DELLE STORIE?

“Chi ha paura delle storie” scaturisce da un progetto drammaturgico sui tratti comuni delle fiabe di paesi lontani; simboli, trame e personaggi, inventati a latitudini diverse, si scoprono simili: il “Perdeneroso” delle terre d’Abruzzo” non è così diverso dal mitteleuropeo READ MORE

07

Dic

IL GATTO CON GLI STIVALI

Lo spettacolo si presenta come uno scherzo leggero e irridente, dove tutte le situazioni che possono prestarsi alla risata, allo sberleffo, al nonsense e all’effetto comico sono amplificate ed accentuate dagli interventi dei personaggi come in una sorta di viaggio READ MORE

07

Dic

CONCERTO PER NEONATI

In un’atmosfera informale organizzata, con il solo utilizzo del suono di voci e strumenti in un clima completamente non-verbale, gli artisti di Nati nelle Note accompagneranno il pubblico in un’esperienza di pura fruizione musicale. I bambini, liberi di esplorare l’ambiente, READ MORE

07

Dic

NON DITELO ALLE STELLE

Durante la Seconda Guerra Mondiale, i paesi di entrambi gli schieramenti applicarono l’internamento dei cittadini originari dei paesi nemici per timore dello spionaggio. Prima della guerra, l’Arandora Star era stata una nave da crociera. Nel 1940 fu riconvertita dal governo READ MORE

07

Dic

SE QUESTA E’ UN INFANZIA

“Scegliere di raccontare questa storia è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare, di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea” (Liliana Segre). Liliana ha READ MORE

07

Dic

MADAME CURIE

La passione per la conoscenza e la natura, la lotta contro i pregiudizi di genere e il conformismo e la curiosità per le leggi scientifiche. E poi la lotta tra istinto e la ragione che intorpidisce le passioni in una READ MORE

07

Dic

NUNSENSE …LE AMICHE DI MARIA

Nunsense – le amiche di Maria di Dan Goggin, traduzione e adattamento Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, direzione musicale Gabriele de Guglielmo, regia e coreografia Fabrizio Angelini in collaborazione con Gianfranco Vergoni.  Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Compagnia dell’Alba. READ MORE

04

Dic

CELESTINO V, UN VIAGGIO NELLA STORIA CON I PUPI ITALICI

“Celestino V, un viaggio nella storia con i Pupi Italici” è il nuovo entusiasmante progetto del Teatro Stabile d’Abruzzo, quasi un ritorno alle origini: i primi spettacoli in cartellone dell’allora Teatro Stabile dell’Aquila, stagione 63/64, furono “Ali Babà e i READ MORE

04

Dic

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “L’ARTE NON SI FERMA”

Lunedì 7 dicembre 2020 alle ore 11, su piattaforma Microsoft Teams, il Teatro Stabile d’Abruzzo presenterà in conferenza stampa on line il nuovo progetto “L’Arte non si ferma” a sostegno delle compagnie teatrali del territorio. Saranno presenti il Presidente del READ MORE

04

Dic

COLERA 1836

Una pandemia globale. Medici eroi, crisi economiche, psicosi collettive e l’isolamento come difesa preventiva. Nonostante la descrizione calzi perfettamente con i primi mesi del 2020, siamo a Napoli, è il 1836 e il virus di allora si chiama cholera morbus. Il READ MORE

18

Nov

GIORGIO PASOTTI, IL NUOVO DIRETTORE DEL TSA  SI PRESENTA ALLA STAMPA

Qualità e rinnovamento, grandi classici, messe in scena al passo con i tempi, rapporti stretti con le compagnie del territorio e con gli altri teatri italiani: queste, in sintesi, le fondamentali linee guida del nuovo Direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo READ MORE