La bellezza della diversità, il rispetto dell’altro, il sostegno del gruppo nella realizzazione dei propri progetti, l’amicizia, la tutela dell’ambiente, queste e altre tematiche della fiaba di Sepulveda che prendono vita tra parole, musica,
immagini e piccoli origami di carta che guideranno la narrazione su diversi piani.
Lo spettacolo si sviluppa intorno ad un tavolo che diventa il palcoscenico in miniatura nel quale origami di gatti, gabbiani, scenografie di porti e bazar danno vita al racconto e forma alle parole. Il tavolo “ripreso” con una
telecamera collegata a uno schermo permetterà di mostrare lo sviluppo della narrazione che si muove sotto gli occhi degli spettatori.
L’altro polo importante della narrazione è rappresentato dalla musica. Otto canzoni originali, composte appositamente per lo spettacolo, verranno suonate dal vivo.
Gli attori in veste di narratori, cantanti e musicisti animeranno le immagini muovendole sul tavolo, vestiranno i panni dei personaggi caratterizzandoli con piccoli accessori, oggetti e canteranno le canzoni, composte appositamente e suonate dal vivo, che rappresentano un ponte, ad unire i tanti elementi, quasi a scivolarci dentro, per trascinare gli spettatori di ogni età, in un viaggio magico.