Il Teatro Stabile d’Abruzzo comunica che lo spettacolo In ogni vita la pioggia deve cadere...
DIVAGAZIONI E DELIZIE di John Gay traduzione e regia Daniele Pecci con Daniele Pecci regista...
LA VITA DAVANTI A SE’ traduzione Giovanni Bagliolo edizione Biblioteca Neri Pozza tratto dal romanzo La...
UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello regia Antonello Capodici musiche Mario Incudine scene Salvi...
NON SVEGLIATE LO SPETTATORE regia Davide Cavuti con Lino Guanciale scene Andrea Nelson Cecchini una...
LA MISTERIOSA FIAMMA DELLA REGINA LOANA di Umberto Eco regia Giuseppe Dipasquale con Ninni Bruschetta...
40 E STO di Alberto Caviglia, Andrea Delogu, Rossella Rizzi regia Enrico Zaccheo con Andrea...
IN OGNI VITA LA PIOGGIA DEVE CADERE di Fabio Grossi regia Fabio Grossi scene Alessandro...
PICCOLE DONNE regia e coreografie Fabrizio Angelini traduzione e adattamento Gianfranco Vergoni direzione musicale Gabriele...
SCUSA SONO IN RIUNIONE… ti posso richiamare? una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta...
SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli...
di Luana Rondinelli regia Luana Rondinelli con Valeria Solarino TSA-SAVA’-Stefano Francioni Produzioni Va in scena...
Giorgio Pasotti in RACCONTI DISUMANI uno spettacolo di Alessandro Gassmann una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo/Stefano...
Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio alla modernità, ha...
Fontamara – uno dei romanzi italiani più tradotti al mondo – è certamente il romanzo...
di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero musiche Davide Cavuti regia Edoardo Leo con...
Non esiste curva dove non si possa sorpassare di Marco Bonini, Gianni Corsi e Marco...
da Dante, Pascoli, D’Annunzio, Joyce regia Davide Cavuti con Lino Guanciale Stefano Francioni Produzioni Lo...
di e con Valerio Lundini VignaPR e DO7 Personaggio dell’anno, acclamato dalla critica e dagli...
di Paola Minaccioni, Alberto Caviglia, Claudio Fois, Lady Coco regia Paola Rota con Paola Minaccioni...
da William Shakespeare regia Francesco Tavassi con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio TSA-Fattore K-Stefano Francioni...
Ridotto del Teatro Comunale, L’Aquila domenica 26 gennaio ore 17.30 lunedi 27 gennaio ore 10.00...
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Ridotto del Teatro Comunale, L’Aquila PROSCENIO TEATRO AVVENTURE STRAORDINARIE testo...
Ridotto del Teatro Comunale, L’Aquila domenica 16 febbraio ore 17.30 lunedì 17 febbraio ore 10.00...
Ridotto del Teatro Comunale, L’Aquila domenica 12 gennaio ore 17.30 lunedi 13 gennaio ore 10.00...
Ridotto del Teatro Comunale, L’Aquila domenica 8 dicembre ore 17.30 lunedi 9 dicembre ore 10.00...
giovedì 23 aprile ore 21,00 venerdì 24 aprile ore 17,30 TEATRO STABILE d’ABRUZZO – FATTORE...
TEATRO STABILE d’ABRUZZO LA STELLA DI CASA di Danilo De Santis e Brunilde Gambaro regia...
Cinque attori danno voce a un mondo, a un paese, ai suoi abitanti e pure...
giovedì 27 febbraio ore 21,00 venerdì 28 febbraio ore 17,30 SOCIETÀ PER ATTORI – ACCADEMIA...
giovedì 6 febbraio ore 21,00 venerdì 7 febbraio ore 17,30 L’EFFIMERO MERAVIGLIOSO – SARDEGNA TEATRO...
giovedì 30 gennaio ore 21,00 venerdì 31 gennaio ore 17,30 ARTISTIASSOCIATI – FIORE E GERMANO...
giovedì 9 gennaio ore 21,00 venerdì 10 gennaio ore 17,30 TEATRO STABILE d’ABRUZZO – TEATRO...
mercoledì 18 dicembre ore 21,00 giovedì 19 dicembre ore 17,30 TEATRO STABILE d’ABRUZZO CENTRO TEATRALE...
martedì 10 dicembre ore 21,00 mercoledì 11 dicembre ore 17,30 TEATRO STABILE D’ABRUZZO – COMPAGNIA...
giovedì 28 novembre ore 21,00 venerdì 29 novembre ore 17,30 TEATRO STABILE d’ABRUZZO – CENTRO...
Lo spettacolo racconta la vita e le opere di Leonardo da Vinci. Dalla nascita, in...
Il Teatro Stabile d’Abruzzo investe sul talento con questa nuova produzione che parte dal meraviglioso...
In uno spettacolo unico, esperimenti di mentalismo e cartomagia riescono a sorprendere e a creare...
Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa, non importa quanti, avendo pochi soldi in tasca e nulla...
Sono trascorsi esattamente trent’anni da quando nella “Fattoria del Sole Nascente”, situata nel ridente e...
“Signore e signori: dopo quasi 160 anni, possiamo guardare alla nostra storia per capirla, non...
Un micro teatro raccontato con immagini, musica dal vivo, con due attori e personaggi di...
La celebre fiaba del povero taglialegna, Hansel e Gretel, vittime della miseria e dalla paura,...
Ancora una volta ci interessiamo alle dinamiche, ai paradossi e alle ipocrisie del nostro tempo...
Benvenuti in casa Gori è la cronaca di un pranzo di Natale realmente accaduto il...
L’emigrazione italiana nelle miniere di carbone del Belgio, raccontata attraverso un’epopea popolare, fatta di uomini...
Lo spettacolo si compone di tre balletti: Sacred Dance, Secret Dance e Simply Dance. In...
Il radiologo esaurito fa le lastre sui cappotti dei pazienti mentre un essere impersonale oltraggia...
“Non sono un esperto di Internet, non sono un utente dei social. Non conosco la...
Germania 1455, Johann Gutenberg introduce la stampa a caratteri mobili creando l’editoria e inaugurando di...
Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con una nuova invenzione drammaturgica, stavolta ambientata...
"Lillo e Greg, the best of" mette in scena un frizzante "varietà" che ripropone tutti cavalli di...
LAIKA è un piazzale nel quale si incontrano la fatica e l'umiliazione del lavoro, la...
I temi universali della famiglia, dell'arte, dell'amore, dell'ambizione e del fallimento, inseriti in una proprietà...
Pietra miliare del romanzo moderno, il capolavoro della letteratura mondiale di Miguel de Cervantes, "Don...
L'odore assordante del bianco è uno dei primi testi di Stefano Massini, vincitore del Premio Pier...
Vestire gli ignudi è una storia di sesso, potere e visibilità mediatica che sembra scritta...
Un classico della commedia francese, un grande successo che da oltre vent'anni diverte, affascina ed...
Max Giusti torna al teatro e si presenta al giudizio del pubblico con il suo...
L'amore e i giovani: niente e nessuno esiste più attorno a loro, poiché essi non...
"L'anatra all'arancia" è uno spettacolo "cult" del teatro leggero, un titolo emblematico di quella drammaturgia...
"Quella Piccola pazza cosa chiamata amore", ovvero quando quello che si crede un amore diventa...
Riccardo Rossi impagina in un unico spettacolo vent'anni di carriera, portando sul palco i suoi...
China Doll è una commedia a due (a tre, considerando anche il telefono) in cui...
Una storia senza tempo, dal fascino un po' retrò, ma con la capacità di provocare...
Come un vero menestrello moderno, Dado nel suo spettacolo mette sulle tavole del palcoscenico tutti...
Vacanze rumene, una commedia tutta da ridere, che affronta un tema serio, pesante, concreto, ma...
Tre Comici per una serata esilarante
In "Romeo e Giulietta" c'è una sorta di ossessione del tempo. La vicenda, infatti, si...
Uno spettacolo nuovo, attesissimo, impedibile, tra domande taglienti, gag, battute brillanti. Un continuo divenire di...
Credo fermamente in un teatro civile, fondamentale oggi per recuperare un rapporto logoro con chi...
Sotto il civico 36 A, che ha inizio "Sali o scendo?", una commedia brillante, sul...
Lo spettacolo racconta sei storie di donne partigiane e non che nel '44 vissero l'eccidio...
Un testo intenso, una riflessione sul senso che diamo alle nostre vite, sul peso del...
Eva: Mangiamo la mela.Adamo: E se ci troviamo il verme?Eva: Magari non esiste e abbiamo...
La città dell'Aquila rappresenta il drammatico paradigma di un interopaese, che dalle proprie macerie dovrebbe...
Tra i miei passatempi preferiti c'è quello di rovistare nei cassetti di Vittorio Franceschi. Riesce...
"Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l'altro. Noi camminiamo attraverso noi...
Questo Ulisse non procede in linea retta: la sua strada è lunga e contorta, riparte...
Dietro parole come amore, morte, assenza, dolore, gioia, si celano vicende personali, volti precisi, piccoli...
Dietro l'apparente quadro iconografico rappresentato dal susseguirsi delle"stagioni" con tutta la simbologia annessa, i suoi...
"Io scrivo per tutti, ricchi, poveri, operai, professionisti... tutti, tutti! Belli, brutti, cattivi, buoni, egoisti....
La tela del ragno è un giallo ricco di spunti comici in cui una Christie...
«Peggy - afferma il regista - ricorda i momenti salienti della sua incredibile vita, dipingendo...
Giorgio Albertazzi ha fatto del "Mercante" un perfetto ibrido che sembra ora scritto da Strindberg...
Se si fa Amleto, oggi, nel trascendente ritmo biologico di un accavallarsi discene una dentro...
Don Giovanni è un mito senza tempo, estremamente moderno, rielaborato innumerevoli volte in diverse epoche...
Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per quasi...
La pièce di Mike Bartlett presenta uno sguardo candido e scanzonato sulla sessualità di un...
Il vero nome di Cyrano era Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac, un personaggio eccentrico...
Immaginate di entrare come in un incantesimo in quella casa museo che è il Vittoriale...
Inaugura la Stagione Teatrale Aquilana il musical "Aggiungi un posto a tavola" di Garinei e...
Un autorevole ed eccellente critico shakespeariano definì questa commedia "a Rolls-Royce of a play". Non...
Gianni Clementi con "Ben Hur" affronta il tema dell'immigrazione e del razzismo in modo nuovo...
Con il Borghese Gentiluomo, Molière creò una novità assoluta, non è facile infatti trovare la...
"Golda's balcony", ultimo lavoro teatrale di William Gibson, esce nel 2003 dalla abile penna di...
Il nipote di Rameau di Denis Diderot, capolavoro satirico della seconda metà del settecento è...
Quando "Una pura formalità" di Giuseppe Tornatore uscì nel 1994 fu accolto, per la sua...
Enzo Vetrano e Stefano Randisi hanno all'attivo una trentennale collaborazione sul palcoscenico, nella scrittura e...
Dopo il notevolissimo successo di critica e pubblico riscosso nelle scorse stagioni dal suo Giulietta...
Treni che portano via una generazione sorridente, giovane, sicura di tornare, perché la propaganda fascista...
Costellazioni parla della relazione uomo-donna, ispirandosi alle idee della teoria del caos. Il testo esplora...
Ancora una volta è un numero il titolo del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, dopo...
Nel Giulio Cesare Shakespeare mette in scena una società in via di estinzione (quanta lungimiranza!),...
Ho ridotto per la scena molti romanzi. Più d'ogni altro Il Mattia Pascal mi ha...
Saverio Marconi torna in scena come attore e sceglie Schmitt e le sue "Variazioni enigmatiche",...
"Il ponte" è un testo sull'architettura intesa come perenne e coraggiosa sfida dell'uomo che non...
"La scorciatoia per il paradiso passa per l'Inferno!" Strane cose accadono nel tranquillo Hotel Paradiso,...
Il tempismo, l'autenticità, la stranezza delle domande dei bambini, spesso hanno il potere di lasciarci...
"Tante belle cose" è un lavoro fresco, vivo, pulsante di energia e comicità. Disegna lo...
è un'innovativa formula di intrattenimento teatrale che Edoardo Sylos Labini sperimenta da anni; la mediazione...
Con la riscrittura di "Sgombero" e de "L'uomo dal fiore in bocca" gli attori e...
Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa tornano di nuovo insieme in palcoscenico, dopo i successi di...
un monologo ad alta temperatura drammatica e con risvolti ed effetti sorprendenti - sembra già...
Eugenio Allegri riparte dal monologo di Baricco per presentare la "Lettura di Novecento" che non...
Un tuffo emozionante nella storia di un personaggio simbolo della grande canzone italiana. Il recital...
Armando Pugliese, affronta questo testo con la consueta leggerezza e modernità espressiva. L'adattamento di Edoardo...
"Romeo e Giulietta" è la dirompente energia della giovinezza che non si chiede perché è...
Sketch & Soda racchiude alcuni tra gli sketch più divertenti dell'ultima produzione di Lillo &...
PITECUS racconta storie di tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo...
Alessandro Preziosi con la scelta del Cyrano prosegue, nel solco del fortunato allestimento dell'Amleto, nel...
Lo Schiaccianoci è divenuto, in un tempo relativamente breve (in Italia debutta nel 1938) un...
In "Shakespea Re di Napoli" il mistero dei Sonnets si addensa in una storia in...
"La bisbetica domata" è una festa di trame incrociate, scambi d'identità, manipolazioni linguistiche. In una...
"Credi che viviamo in una totale confusione? Credi che dentro di noi si abbia paura...
I veri protagonisti dello spettacolo, non sono i personaggi dell'opera, ma sette vecchi comici girovaghi...
L'attore e regista propone il suo singolare ed appassionato "viaggio di parola, dedicato a Napoli,...
"Ladro di razza" si ispira alla grande tradizione del cinema neorealista, indagando in chiave di...
ecco, come per magia, riascoltare, riamare la voce di Toto' che, insieme ad Anna, sporca...
Verità fluttuanti e identità incerte da rintracciare sotto le macerie di un terremoto.Lo spaesamento di...
Sono diversi i "mostri" che affollano il nostro Paese, nelle strade, in televisione, nei palazzi...
Lo spettacolo offre l'ennesima dimostrazione di come Peppe Barra incarni la maschera per antonomasia del...
Un musical travolgente che, nella versione originale, è stato secondo nella storia di Off-Broadway come...
Dopo Fedra del 2009 continuo ad occuparmi di Gabriele D'Annunzio attraverso una riscrittura de La...
AUDITORIUM GUARDIA FINANZAVenerdì 14 MAGGIO ORE 21,00 turno A e B Una Licia Maglietta tutta...
Ultimo giorno di scuola e tempo di scrutini in un istituto tecnico alla periferia romana....
Lo spettacolo è la versione femminile che lo stesso Neil Simon elaborò da una delle...
Mai rappresentato in Italia fino a oggi, Passaggio in India è l'adattamento teatrale compiuto da...
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZADomenica 9 maggio ore 21,00 turni A e B Giobbe Covatta si...
Fino a qualche anno fa per tutti era semplicemente la Cettina di "Un medico in...
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZADomenica 2 maggio ore 16,30 turni A e BMarco Paolini ha scelto...
Apertura con uno degli attori più amati del momento per la Stagione Teatrale Aquilana presentata...
''Arlecchino. Commedia ridicolosa in musica'' è uno spettacolo musicale frutto della miscela dei testi originari...
Un banale incidente, l'automobile in panne, costringe Alfredo Traps, rappresentante di tessuti, ad una sosta...
Dopo aver catturato il pubblico dei cinema con Gomorra, Il Divo e La ragazza del...
Nasreen e Nassera hanno la stessa età, non si volevano sposare.Tasneem è andata a trovare...
La menzogna, che trae ispirazione dalla drammatica vicenda della Thyssen-Krupp e dalle numerose altre morti...
"C'era una volta un re ed una regina che avevano tre figlie bellissime" così inizia...
La stupidità è una forma non patologica di disadattamento e di stupore, più o meno...
Tra i capolavori di Scarpetta, la commedia, dall'andamento lieve e divertente, coniuga insieme due temi...
Costruita proprio come un "giuoco" o come una partita in senso laterale, si tratta di...
Accompagnati dai sospiri di Giulietta e Romeo, dai languori di Ofelia, da Otello e Desdemona,...
Storia del processo che vide il poeta Gabriele D'Annunzio in opposizione al commediografo ed attore...
L'uomo e il senso di responsabilità, la ricerca e l'etica, lo scienziato e il potere:...
Chi è Tartufo? Un impostore o un eroe? Un’immagine del profondo, o un piccolo arrampicatore...
Lo spettacolo coerentemente pensato, solidamente strutturato e scenicamente inventivo è un approccio non convenzionale, una...
“Uno straordinario esempio di continuo ribaltamento fra l’essere e l’apparire, fra l’immaginario e la realtà”....
Ogni volta che due persone si incontrano e stabiliscono una relazione si tratta di vedere...
Torna sulla scena un’opera musicale straordinaria dell’istrionico ed indimenticabile attore Ettore Petrolini. Protagonisti Tosca e...
È il 15 agosto e una giuria popolare composta da dodici uomini di diversa estrazione...
una donna di oggi, una donna della porta accanto, che agisce secondo gli impulsi e...
dalla commedia omonima e dalla sceneggiatura del film di Alfred Hitchcock
Lo spettacolo ha riscosso un sensazionale successo e alcuni brani come “This is the Moment”,...
Opéra Comique è uno spettacolo comico e musicale firmato dal regista Antonio Calenda, che lo...
Una storia importante, anzi immensa, mai banale, quella che per undici anni legò fino alla...
Nella sua lettura Andrée Ruth Shammah sviluppa la vicenda accentuando i lati comici di un...
Un’altra esilarante prova d’attore ne “Faccio del mio meglio”, sempre con la sapiente regia di...
Sulla scena un cast di eccellente bravura e gli straordinari musicisti dell’Orchestra Aracoeli.“Concha Bonita” riprende...
Il “Medico dei Pazzi” sarà un altro spettacolo da non accantonare, ma da restaurare e...
La commedia più famosa di Tennessee Williams - entrata di diritto a far parte dell’immaginario...
Affollano la scena domestiche scorbutiche, vicini invadenti e studenti bistrattati, personaggi descritti dallo stesso Pirandello...
L’Antigone di Bertolt Brecht risale agli ultimi mesi del 1947 ed èuno spettacolo sulla tragica...
Non è “meraviglioso” ciò che scopre Alice ma è sicuramente fonte di meraviglia ovvero di...
La Signorina Giulia, è forse il testo più felice del drammaturgo svedese. L’allestimento dello spettacolo...
Alessandro Gassman La forza dell’abitudine, come tutti i testi di Bernhard, è una meravigliosa metafora della vita...
Sergio Fantoni Uno scavo psicologico sottile, profondo, godibile con Piccoli crimini coniugali, di Schmitt :un teatro di...
Roberto Guicciardini Per chi conosce My fair Lady, il bellissimo film di Cukor, nella cui eleganza tuttavia...
Tato Russo Accolto da un calorosissimo successo di pubblico, con all'attivo sette nominations per gli Italian Musical...
Carlo Cecchi "Sei personaggi presi in un dramma terribile, che mi vengono appresso, per esser composti in...
Luigi De Filippo Nella commedia, ricca di trovate irresistibili, Eduardo racconta, con un misto di tristezza e ironia,...
Giancarlo Cobelli Mirandolina, futura incarnazione di una intraprendente donna d’affari, spalanca la finestra al nuovo secolo e...
Giampiero Solari Psicoparty è una commedia umana sulla paura, sul nostro orrore quotidiano, popolata di un mondo...
Paolo Poli Un ponte crolla improvvisamente in Perù alla metà del secolo diciottesimo facendo perire cinque viaggiatori....
Trascinato violentemente in scena da Potere e Forza, Prometeo è incatenato alla pietra da Efesto....
Uno degli spettacoli di Teatro-Danza di maggior successo della stagione, prodotto dall’Ente Nazionale Balletto di...
Giovanni De Feudis Commedia musicale tutta incentrata sulla vita rocambolesca e drammatica di Carlos Gardel, il massimo idolo...
Ugo Gregoretti Un percorso multimediale dai contenuti curiosi e di sicuro "appeal" permette di incontrare un personaggio...
Paolo Poli Un ponte crolla improvvisamente in Perù alla metà del secolo XVIII facendo perire cinque viaggiatori.Nasce...
Franco Ricordi “Anfitrione” di Kleist:“ La più bella commedia del mondo.” (Thomas Mann)
Tato Russo "Di Viviani prediligo l’atto unico. La “zampata”. La graffiata improvvisa. Lui, il poeta gatto, non...
Giulio Bosetti “Un sogno: vidi in esso un cortile profondo senza uscita, e da questa immagine paurosa...
Patrick Rossi Gastaldi Protagonista della esilarante farsa è Henry, personaggio che vive tranquillo e realizzato nel proprio tran...
una tragicommedia in cui si fondono farsa ed elegia e dove si scontrano due universi...
Giuseppe Patroni Griffi E' una delle più note commedie di Miller, ancora attualissima trattando di migrazione e dell’integrazione...
Rita Pavone ha annunciato che si appresta a dare inizio, insieme a Teddy Reno, ad...
Glauco Mauri Ancora una grande prova d’attore per Glauco Mauri in questo spettacolo dove comico e tragico...
Giampiero Solari È un dramma contemporaneo, un linguaggio molto articolato apparentemente letterario con una grande forza teatrale."Quando...
Franco Ricordi LA MONTAGNA DI EDIPO Come ha scritto il grande psicoanalista James Hillman la patria di...
Marco Bernardi Marco Bernardi, torna al genio di Georges Feydeau: grande autore comico francese (1862-1921) sempre attuale...
Luca De Fusco Nel "Trionfo dell’Amore" ricorrono i consueti vertiginosi giochi teatrali di Marivaux. Una giovane principessa s’innamora...
Carlo Giuffrè Carlo Giuffrè, dopo i grandi successi teatrali degli ultimi anni, riprende questo testo strepitoso che...
Anna Proclemer Cinque italiani in vacanza. Due coppie: Marco e Isabella, giovani trentenni -lui bello e tormentato,...
Benno Besson Con la messa in scena di "Il cerchio di gesso del Caucaso", Benno Besson ritrova...
Antonio Latella "L’isola (dove la storia si svolge) diventa un luogo privato – ci racconta Antonio Latella...
Guglielmo Ferro In una Messina immaginata più che descritta, Shakespeare ambienta "Molto rumore per nulla" (Much Ado...