SISTEMA IMPRENDITORIALE E CULTURA

In qualità di Presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo, lavoro da mesi, insieme alla squadra del TSA, a un progetto di co-marketing da realizzare con quei soggetti che vivono e agiscono sul territorio abruzzese; e che vorrei iniziassero a considerare il teatro come una casa comune, uno spazio libero di pensiero partecipato da tutti, un luogo di incontro fondamentale in un territorio segnato, da dopo il sisma, da una forte disgregazione sociale. Un bene da tutelare, insomma, e sostenere anche finanziariamente nell’ottica di un territorio che affianchi alla ricostruzione materiale quella sociale e culturale. Non posso che guardare con preoccupazione e rammarico alla situazione che il Presidente dell’Ance, il dott. Ettore Barattelli, mi ha fatto presente nel rimandare la risposta alla mia richiesta di sostegno all’Ente. La restituzione con gli interessi delle tasse sospese durante il sisma ha come naturale conseguenza la sospensione di quelle attività di sostegno alla cultura, già in corso o eventuali, che sono alla base della mia idea di teatro come “casa comune”.
Mi auguro che l’intervento delle Istituzioni e degli Enti Locali, che si sono mostrati attenti e disponibili al progetto di un TSA rinnovato, più forte e competitivo, possa creare una soluzione in tal senso. Di fondamentale importanza è, infatti, il ritorno sul territorio, un ritorno visibile ed immediato che faccia comprendere a quante più persone la valenza di un settore imprenditoriale di traino, che dà vita a circuiti economici virtuosi.
Annalisa De Simone