Home / NEWS / SI E' SPENTO RENATO NICOLINI
Pubblicato il 04 Agosto 2012

SI E' SPENTO RENATO NICOLINI

Si è spento Renato Nicolini  Commissario Straordinario dal 1996 al 2000 dell’allora  Teatro Stabile Abruzzese, oggi Teatro  Stabile d’Abruzzo ente teatrale regionale.

Gli Amministratori, il Direttore e tutti i Dipendenti si uniscono al lutto della Sua famiglia.

Laureato in architettura, divenne noto in qualità di assessore alla Cultura del Comune di Roma nel periodo 1976 – 1985, nelle amministrazioni di sinistra di Giulio Carlo Argan, Luigi Petroselli ed Ugo Vetere.

Si impegnò in una politica culturale praticamente inventando – tra tante iniziative – l’Estate romana, macchina politico-culturale che produsse nuovi orizzonti relativamente alle potenzialità delle città.

Tutto questo ebbe effetti positivi e deflagranti in tutta Italia.

L’idea che d’estate cinema, musica, teatro e arti visive non solo avrebbero migliorato i giorni di chi lavora anche nei mesi caldi fu importante anche per un altro aspetto: furono visti come una risposta concreta ai momenti più bui degli anni 70.

A partire dal 1983, per tre legislature fu deputato al Parlamento, eletto nel 1983 e nel 1987 nelle file del Partito comunista italiano e nel 1992 come esponente del Partito democratico della sinistra.

Alle elezioni comunali del 1993 si candida come sindaco di Roma  ottenendo oltre l’8% dei consensi. Nel 1994 conclude la sua esperienza parlamentare.

Nel 1985 venne nominato dal ministro francese Jack Lang, "Officer de l’Ordre des Arts et des Lettres de la République française".

Dal 1988 fino al 1996  vicepresidente della Fondazione "Festival dei Due Mondi" di Spoleto.

Dal 1996 al 2000 è commissario del Teatro Stabile d’Abruzzo.