Home / NEWS / SI E' SPENTO MARIO DI IORIO
Pubblicato il 22 Giugno 2015

SI E' SPENTO MARIO DI IORIO

Si è spento Mario Di Iorio da sempre Amico del Teatro Stabile dell’Aquila oggi Teatro Stabile d’Abruzzo.
Gli Amministratori, il Direttore ed i Collaboratori tutti si uniscono al lutto della Sua famiglia.

Nato a Chieti il 24 settembre del 1944 ha frequentato il centro sperimentale di cinematografia di Roma nel biennio presieduto da Roberto Rossellini, frequentando da volontario i suoi ultimi set.  Ha diretto, prodotto, coprodotto e spesso scritto oltre 30 programmi per RAI 3, girando anche in Australia e Sud America. Ha prodotto e diretto oltre 70 documentari e video istituzionali per piccole e grandi imprese come Cirio, Fiat, e altre multinazionali. Dal 1975 in poi ha lavorato come aiuto regista e poi come regista al Teatro Stabile de L’Aquila nelle stagioni della sua più grande affermazione, in particolare al fianco di Antonio Calenda. È stato aiuto regista in quattro film girati in Italia e Germania, e sempre con Calenda aiuto regista in “Signora Ava”, sceneggiato RAI.

È stato il primo imprenditore indipendente e regista teatrale in Abruzzo con la Produzione Don Chisciotte e poi con oltre altre 30 messe in scena nell’arco di 25 anni. Ha diretto e scritto due sceneggiati radiofonici per RAI 1. Ha prodotto e diretto il film “La figlia di Iorio” realizzato in collaborazione con le Istituzioni abruzzesi e la Fondazione Il “Vittoriale degli Italiani”.

Per le stagioni estive dell’Ente Manifestazioni Pescaresi ha scritto e diretto la Gran Serata Simenon e la Gran Serata Orson Welles, due spettacoli teatrali con proiezioni, danze e talk show. Ha diretto e insegnato in diversi corsi nelle scuole, nei centri di formazione e nelle Università, materie di teatro, cinema, marketing culturale, organizzazione culturale e gestione delle risorse umane nello spettacolo. Giornalista per il Messaggero, grande appassionato di calcio, è stato anche un apprezzato polemista nei talk show televisivi.