SHAKESPEARIANA PER I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO

Terzo appuntamento per il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione di Alessandro D’Alatri, nel festival "I Cantieri dell’Immaginario" che riempie di colori e di suoni la città di L’Aquila che rinasce.
Mercoledì 27 luglio e giovedì 28 luglio a partire dalle ore 21,00 presso la Cinta Muraria di Viale della Stazione debutta "Shakespeariana", uno spettacolo itinerante, da un progetto di Roberta Gargano, come nella tradizione del TSA, che con la drammaturgia e la regia di Maria Cristina Giambruno e gli attori del progetto "Talenti", contribuirà alla valorizzazione di un patrimonio architettonico non ancora utilizzato per eventi spettacolari e che sarà scenografia naturale di grande fascino .
Gli interpreti sono: Piergiuseppe Di Tanno Macbeth ,Marco Massarotti Antonio e Messaggero, Giovanni D’Andrea Shylock, Massimo Sconci Romeo, Claudia Muzi Giulietta, Andrea Bartolomeo Prospero, Alessandra Pavoni Ariel,
Ilaria Camplone, Alessia Centofanti, Maria Rita Graziani, Erika Puddu Streghe e Fate.
L’allestimento è realizzato con lo staff amministrativo, organizzativo e tecnico del TSA.
Lo spettacolo è itinerante e l’ingresso è previsto a gruppi, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel meraviglioso cammino sotto le mura restaurate della città dell’Aquila, attori, danze, musiche, luci e suoni si rincorreranno per dare vita ad una passeggiata nella quale gruppi di spettatori saranno accompagnati nel mondo fantastico delle storie più emozionanti e fascinose dell’opera shakespeariana. Romeo e Giulietta, Macbeth, Giulio Cesare, La tempesta, Il Mercante di Venezia, Tutto è bene quel che finisce bene ….
Grande soddisfazione esprime D’Alatri: – Sono orgoglioso di partecipare all’animazione del centro della città di L’Aquila così duramente colpito, ma così energicamente in ricostruzione. La cultura, gli spettacoli, le mostre, gli eventi sono fondamentali per creare quella coesione sociale necessaria a riconoscersi in un progetto di rinascita. I tanti spettatori che accorrono alle nostre proposte dimostrano che il territorio esprime una domanda continua, è compito delle istituzioni rispondere all’altezza delle aspettative. Vedere così tanti giovani in scena mi riempie di felicità, sono certo che lasceranno un segno.-
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il museo Munda.
Informazioni Teatro Stabile d’Abruzzo, telefono 0862 62946.