Scacco al Duce in scena fino a domenica 6 settembre

Dopo il grande successo riscosso da Operazione Quercia, a Campo Imperatore è di scena fino a domenica 6 settembre Scacco al Duce – l’ultima notte di Ben e Claretta, scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore e coprodotto da Uao, Fondazione Cantiere Abruzzo Italia e Teatro Stabile d’Abruzzo con il contributo del Comune dell’Aquila.
Lo spettacolo, terzo atto di una trilogia tutta dedicata al vissuto umano e psicologico del Duce in momenti chiave della sua vita, racconta la notte trascorsa da Mussolini e Clara Petacci nella cascina De Maria a Bonzanigo, che si conclude con la loro fine.
“Una lunga nottata in cui l’ormai ex Duce è chiamato a fare i conti con se stesso e con la storia, in una serie di colloqui, parte reali e parte immaginari, con alcune delle figure fondamentali della sua tempestosa avventura: il Re, D’Annunzio, la figlia Edda, e (personaggio in carne e ossa) il giovane partigiano suo carceriere, che gli presenta il conto di una generazione troppo illusa e troppo delusa. Accanto a lui Clara Petacci, Claretta, la donna che pur potendo salvarsi, ha voluto condividere fino in fondo la sorte del suo Duce”.
Nel cast Luca Biagini nel ruolo di Benito Mussolini; Barbara Lo Gaglio è Claretta Petacci; Roberto Della Casa interpreta Vittorio Emanuele III; Bianca Maria Lelli impersona la Vita; Sabrina Pellegrino è Edda Ciano; Carlo Ettorre veste i panni di Gabriele D’Annunzio; Antonio Pisu è il partigiano; Morgana Giovannetti è la voce narrante. I ballerini sono, come per “Operazione Quercia”, Raffaella Saturni e Leonardo Bizzarri. Coreografie di Evelyn Hanack, costumi di Graziella Pera.
Gli abruzzesi della pièce sono Federico Perrotta (questa volta nella sola veste di produttore esecutivo), Giovannetti, Bizzarri e Saturni.
Ogni sera, dopo lo spettacolo, è prevista una cena con degustazione di vini Fonteluna. Il transfer, funivia in salita e servizio navetta in discesa da Campo Imperatore, è gratuito.
Info e prenotazioni: 3335001699 – operazionequercia@gmail.com. I biglietti sono disponibili anche su www.ciaotickets.com.