RACCONTI DISUMANI IN SCENA AD ORTONA E CHIETI

Giorgio Pasotti in “Racconti disumani”, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, è in scena ad Ortona, Teatro Tosti, giovedì 25 febbraio, alle 21.00, e poi, per la stagione di Prosa del Teatro Marrucino di Chieti, andrà in scena sabato 26 febbraio, alle ore 21, e domenica 27, alle ore 17.30. Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in coproduzione con Stefano Francioni Produzioni.
“Franz Kafka, – scrive nelle sue note Alessandro Gassmann – nei suoi racconti, ma come in tutto quello che ha scritto, sorprende, lavora sulla parte profonda di noi stessi, sempre con una visione personale, riconoscibile, inimitabile. Nei due racconti che ho scelto, “Una relazione accademica” e “La tana”, descrive due umanità “disumanizzate”. Se nella relazione presenta una scimmia divenuta uomo, che descrive questa sua “metamorfosi”, nella tana parla di un uomo che, terrorizzato da ciò che non conosce, vive come un animale sotterraneo, in attesa di un nemico del quale è terrorizzato appunto, ma del quale sa molto poco. Penso sia il momento giusto per ridare la parola a questo gigante del teatro e della letteratura, proprio oggi, quando molte delle paure da lui raccontate, trovano posto nella realtà che viviamo. Penso che andare in profondità in noi stessi, e guardare attraverso le parole di Kafka ciò che ci spaventa, possa aiutarci a capire meglio chi è intorno a noi. Sarà uno spettacolo con un unico protagonista, Giorgio Pasotti, che stimo e che dimostra con questi due personaggi, e con questa scelta condivisa, di aver raggiunto una maturità artistica, ed una voglia di sperimentarsi, molto rara nel panorama teatrale italiano. Il nostro lavoro consiste nel produrre emozioni e, se riusciremo nel nostro intento, sarà bellissimo farlo con un autore grande come Franz Kafka”.