PSICOPARTY
Regia di Giampiero Solari
Con Antonio Albanese

Dopo cinque anni ritorna sui palcoscenici dei teatri italiani Antonio Albanese con un nuovo spettacolo, sempre diretto da Giampiero Solari e scritto ancora una volta da Michele Serra, riunitisi di nuovo per l’occasione, dopo il grandissimo successo di Giù al Nord.
Psicoparty è una commedia umana sulla paura, sul nostro orrore quotidiano, popolata di un mondo di pensieri e di creature teatrali mostruosamente comiche, corrosive, nevrotiche e surreali, costruite con accurata osservazione e talento compositivo, in cui si rivela la centralità e la precisione del lavoro sul corpo.
Nato a Lecco nel 1964, Antonio Albanese si diploma alla Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Partecipa come attore a rappresentazioni teatrali dirette da registi come Manfredini, Vacis e Solari.
Nel 1991 partecipa al cortometraggio Il viaggiatore cerimonioso per la regia di Giuseppe Bertolucci e nel 1992 debutta con il suo nuovo spettacolo teatrale Uomo che lo vede nei principali teatri italiani.
Ma la fama arriva l’anno dopo con Su la testa, dove interpreta i celebri personaggi di "Alex Drastico" e "Epifanio". Consacrato dalla trasmissione Mediaset "Mai dire Goal" della Gialappa’s Band, Albanese prosegue la sua carriera alternando al piccolo schermo il teatro e il cinema e dedicandosi anche alla scrittura (esce nel 1994 il suo libro "Patapim e Patapam" edito da Baldini & Castoldi, che ottiene un grande successo e rimane in classifica per diversi mesi). Tra il 1994 e il 1996 riprende la tournée di Uomo (260 repliche, con un grandissimo successo di pubblico e di critica, questo spettacolo è stato visto da più di duecentomila spettatori).
Nel 1997 debutta a teatro con uno dei maggiori successi delle ultime stagioni, Giù al Nord, che lo consacra definitivamente come uno degli interpreti più interessanti della nuova generazione di comici.