PROGETTO SCHILLER IL TSA A BOLOGNA

Ha già riscosso grande attenzione da parte del mondo della cultura italiana il progetto su Schiller che il Teatro Stabile d’Abruzzo ha presentato nell’ambito della nuova direzione artistica.
Con la regia di Franco Ricordi è previsto, infatti, un grande allestimento de "I Masnadieri" di Schiller per il 2005 anno in cui ricorre il bicentenario della morte del grande drammaturgo e filosofo. E’ allo studio con la collaborazione del Goethe Institut, anche un convegno internazionale dal titolo Schiller e il Teatro della libertà. Riproponendo la problematica universale del terrorismo che Schiller per primo – anticipando Dostoevskji – proprio con I Masnadieri ha sollevato violentemente e con tragica previsione nella Cultura Europea.
Un primo appuntamento sull’universo schilleriano è fissato per giovedì 20 novembre prossimo quando si terrà nella città di Bologna una giornata internazionale di studi in occasione del debutto dell’opera lirica "I Masnadieri" prodotta dal Teatro Comunale di Bologna con la direzione del maestro Daniele Gatti.
Insieme al prof. Wolfgang Osthof dell’Università di Wurzburg, a Mario Bortolotto dell’Università di Roma, al direttore dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani Pierluigi Petrobelli, il direttore del TSA Franco Ricordi relazionerà su Schiller drammaturgo, iniziando così quel cammino di avvicinamento verso una attenzione specifica al mondo della drammaturgia moderna.