Home / Cantieri dell'Immaginario 2023 / PROCESSO PER I 9 MARTIRI

PROCESSO PER I 9 MARTIRI

giovedì 13 luglio, Teatro Ridotto ore 21.00

venerdì 14 luglio, Teatro Ridotto ore 18.00 e ore 21.00

PROCESSO PER I NOVE MARTIRI (ATTO UNICO)

di Giuseppe Tomei

con Patrizia Bellezza, Matteo Di Genova, Roberto Ianni, Luca Centi Pizzutillo, Federico Colapicchioni, Benedetta Talluto, Elena Cerroni, Giuseppe Tomei, Walter Trevisi, Lorenzo Capannolo

regia Giuseppe Tomei, Roberto Ianni (Movimento scenico e Actor Coach)

TEATRO STABILE D’ABRUZZO / SPAZIO RIMEDIATO /

PROGETTO MANTIDI

Settembre 1943, L’Aquila. Nove ragazzi vengono catturati e fucilati dopo aver tentato invano di allontanarsi dalla città a seguito di una chiamata alle armi. Nessun processo, nessuna possibilità di discolparsi.

Lo spettacolo affronta quella che è, a tutti gli effetti, una ferita ancora aperta non solo nella memoria della città dell’Aquila e dei suoi abitanti ma anche di tutta la nazione. Lo spettacolo attinge ad una documentazione rigorosa, sinora inedita, e porta in scena gli esiti processuali e le interrelazioni umane e sociali dell’indagine conclusasi nel 1952. Descriviamo il passato, interroghiamo il presente e riponiamo le nostre speranze per il futuro.

INFO PER BIGLIETTERIA

I biglietti si acquistano tramite la piattaforma di biglietteria elettronica CiaoTickets, all’indirizzo www.ciaotickets.com  e non sono restituibili né rimborsabili.

All’Auditorium del Parco il posto non è assegnato.

Per l’ingresso il biglietto potrà essere mostrato stampato su foglio A4 o su supporto elettronico.

Si potrà accedere ai luoghi di spettacolo un’ora prima dell’orario d’inizio indicato.

I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto d’ingresso, non è consentito l’accesso alla scalinata a passeggini e carrozzini.

Nell’area di spettacolo non si può fumare, né consumare cibi e bevande.

Non si può accedere con animali.

Dopo l’orario di inizio dello spettacolo si perde il diritto al posto assegnato, ove possibile sarà garantito l’accesso in sala nei settori più vicini all’ingresso.

Per gli spettacoli gratuiti è comunque necessario prenotare il posto e stampare, o mostrare in formato elettronico, la prenotazione tramite la piattaforma Ciaotickets.

Il programma può subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori che si impegnano, in caso di forza maggiore, a riprogrammare gli eventi o a rimborsare i biglietti acquistati. In caso di mal tempo Il rimborso del biglietto può avvenire nel caso che lo spettacolo venga interrotto prima della metà e non possa più riprendere.

Le persone con disabilità hanno diritto di accesso gratuito, se necessario con accompagnatore, fino all’esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione deve essere fatta direttamente al numero del botteghino del TSA 348 5247096.