PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2012/2013
E’ stata presentata la nuova Stagione Teatrale Aquilana all’interno del cantiere del Teatro Comunale, sede istituzionale del Teatro Stabile d’Abruzzo e luogo simbolo per la Città candidata a Capitale Europea della Cultura.
-Undici spettacoli in cartellone all’insegna dell’"identità", come ha detto Alessandro Preziosi direttore del TSA, una "identità" tra il teatro e l’agorà, il palcoscenico come luogo dove parlare del contemporaneo, degli eventi che ci sorprendono, dei tempi che cambiano più velocemente delle nostre vite. Una "identità" che restituisce dignità al pensiero ed all’evento artistico.-
Apre la stagione lo spettacolo che ha avuto grande successo in tutta Europa, "Hotel Paradiso " della Familie Floz una novità assoluta che riscopre discipline secolari come l’arte della recitazione corporea, il gioco delle maschere, la danza, la clownerie, l’artificio, la magia e l’improvvisazione. Si prosegue con grandi attori, con danzatori, con musicisti affermati, giovani eccezionali talenti, grandi classici ed autori moderni che hanno voluto adattare i loro spettacoli agli spazi possibili del Ridotto e dell’Auditorium della Scuola della Guardia di Finanza,nella Città di L’Aquila, per
"il piacere di esserci".
Insieme al TSA gli spettacoli sono stati presentati dal Direttore dell’ATAM Enzo Gentile e dal Presidente dell’ATAM Marco Fanfani. Hanno fatto gli onori di casa il Sindaco Massimo Cialente e l’Assessore alla Cultura Stefania Pezzopane; ha parlato di politiche regionali culturali di sinergia e cooperazione la Dirigente dell’Assessorato alla Cultura Paola Di Salvatore; ha portato i saluti dell’Amministrazione Provinciale di Teramo e dell’intero Consiglio di Amministrazione dell’Ente Teatrale Regionale Massimo Vagnoni; ha concluso la presentazione il Vicepresidente del TSA Innocenzo Chiacchio che ha anche presentato il nuovo Presidente Ezio Rainaldi che succede all’Assessore Regionale Luigi De Fanis.
________________________________________________________________________________
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 15 novembre ore 21,00 Turno A
Venerdì 16 novembre ore 17,30 Turno B
HOTEL PARADISO
di Anna Kistel, Sebastian Kautz, Thomas Rascher,
Frederik Rohn, Hajo Schüler, Michael Vogel
regia Michael Vogel
con Familie Floz
________________________________TSA_____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 29 novembre ore 21,00 Turno A
Venerdì 30 novembre ore 17,30 Turno B
IL PICCOLO PRINCIPE
tratto dal testo di Antoine de Saint-Exupéry
regia Italo Dall’Orto
con Italo Dall’Orto, Emilio Magni, Pietro Santoro
___________________________________TSA_____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 6 dicembre ore 21,00 Turno A
Venerdì 7 dicembre ore 17,30 Turno B
TANTE BELLE COSE
di Edoardo Erba
regia Alessandro D’Alatri
con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato
_______________________________TSA______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Giovedì 13 dicembre ore 21,00 Turni A e B
OTELLO
coreografia Fabrizio Monteverde
musiche Antonin Dvoràk
con Vincenzo Carpino e Claudia Vecchi
__________________________________TSA______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 24 gennaio ore 21,00 Turno A
Venerdì 25 gennaio ore 17,30 Turno B
LI ROMANI IN RUSSIA
di Elia Marcelli
regia Alessandro Benvenuti
con Simone Cristicchi
____________________________________ATAM_
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 7 febbraio ore 21,00 Turno A
Venerdì 8 febbraio ore 17,30 Turno B
COSTELLAZIONI
di Nick Payne
regia Silvio Peroni
con Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi
___________________________________TSA___
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Giovedì 14 febbraio ore 21,00 Turni A e B
6° (sei gradi)
di e con Giobbe Covatta
____________________________________ATAM____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 21 febbraio ore 21,00 Turno A
venerdì 22 febbraio ore 17,30 Turno B
GIULIO CESARE
di William Shakespeare
adattamento Vincenzo Marra e Andrea Baracco
regia Andrea Baracco
con Giandomenico Cupaiuolo, Roberto Manzi,
Ersilia Lombardo, Lucas Waldem Zanforlini,
Livia Castiglioni, Gabriele Portoghese
____________________________________TSA______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 1 marzo ore 21,00 Turni A e B
IL FU MATTIA PASCAL
di Luigi Pirandello
regia Tato Russo
con Tato Russo
____________________________________ TSA_____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 21 marzo ore 21,00 Turno A
Venerdì 22 marzo ore 17,30 Turno B
VARIAZIONI ENIGMATICHE
di Eric Emmanuel Schmitt
regia Gabriela Eleonori
con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini
____________________________________TSA______
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 12 aprile ore 21,00 Turni A e B
IL PONTE
di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante
con Alessandro Preziosi e Stefano Di Battista
featuring live Stefano Di Battista jazz Quartet
__________________________________ TSA_____
PER INFORMAZIONI: TSA tel. 0862 62946
Botteghino tel. 0862 410956 – 3485247096
PREZZI ABBONAMENTI
€ 120,00 intero / € 85,00 ridotto
Vi aspettiamo per l’apertura della Campagna Abbonamenti da martedì 23 ottobre dalle ore 10,30 nella nostra sede in Strada Statale 80 n. 18N – L’Aquila.
q Hanno diritto alla riduzione (abbonamento 85,00 Euro e biglietto 10,00 Euro) gli spettatori che hanno compiuto 65 anni di età e i giovani fino a 26 anni, per usufruire della riduzione è necessario un documento di identità.
q Titoli, orari e luoghi, data l’eccezionalità della situazione, potranno subire variazioni, per cui invitiamo gli abbonati a lasciare al botteghino un recapito di telefonia mobile per eventuali comunicazioni.
q Gli abbonamenti ed i biglietti sono senza posti numerati, le sale apriranno mezz’ora prima dell’orario previsto per l’inizio dello spettacolo.
Per l’intera Campagna Abbonamenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, il punto vendita sarà presso gli uffici del TSA, Strada Statale 80 n. 18N, dal lunedì al sabato, orario continuato dalle ore 10.30 alle ore 18.30, il giorno 1 novembre il botteghino resterà chiuso.