PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE AQUILANA DEL TSA

E’ stata presentata con grande entusiasmo la nuova Stagione Teatrale Aquilana 2013/2014 nella nuova sede del Teatro Stabile d’Abruzzo, nel cuore della Città dell’Aquila, candidata a Capitale Europea della Cultura.
In cartellone dieci spettacoli all’insegna "dell’intrattenimento" come ha detto Alessandro Preziosi direttore del TSA. Apre la stagione un classico dei Musical "Aggiungi un posto a tavola" coprodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e la Compagnia dell’Alba di Ortona.
Si prosegue con una delle commedie piu divertenti del teatro shakespeariano come "Molto rumore per nulla", della Compagnia Gank ed il teatro Stabile di Genova.
"Ben Hur", esilarante commedia sul tema dell’immigrazione e razzismo con Paolo Triestino e Nicola Pistoia, Massimo Venturiello e Tosca delizieranno gli spettatori con la versione Musical de "Il borghese gentiluomo" di Moliére, Paola Gassman farà riflettere con uno dei monologhi piu rappresentati a Broadway "Il balcone di Golda" coprodotto dal Teatro stabile d’Abruzzo ed Angelaria, Silvio Orlando strapperà più di un sorriso con "Il nipote di Rameau" tratto da Diderot. Glauco Mauri presenterà una novità assoluta "Una pura formalità" dal film di Giuseppe Tornatore, la premiata ditta Vetrano-Randisi proporrà "Totò e Vicè" i poetici clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati. Alessandro Preziosi ci ammalierà con una novità assoluta densa di magia e poesia "Cyrano sulla Luna", una coproduzione Khora.teatro e Teatro stabile d’Abruzzo. Per chiudere gran finale con "Gabriele D’Annunzio, tra amori e battaglia" con Edoardo Sylos Labini per non dimenticare l’anniversario dei 150 anni dalla nascita del Vate.
Insieme al TSA gli spettacoli sono stati presentati dalla nuova Direttrice dell’ATAM Carla Finarelli, che nella stagione propone appunto "Molto rumore per nulla" e Totò e Vicè". Hanno fatto inoltre gli onori di casa il Sindaco Massimo Cialente, il Vicepresidente del TSA Innocenzo Chiacchio ed il Presidente del TSA Ezio Rainaldi.
Gli spettacoli si terranno nell’Auditorium della Scuola della Guardia di Finanza e nel Ridotto del Teatro Comunale ed ancora, per il cinquantennale, continua la particolare politica di prezzi che il TSA ha da tempo adottato: l’abbonamento a dieci spettacoli costerà 110,00 Euro intero e 75,00 Euro ridotto, i biglietti costeranno 15,00 Euro intero e 10,00 Euro ridotto.
La Campagna Abbonamenti prende il via da mercoledì 9 ottobre dalle ore 10,30. Per l’intera Campagna Abbonamenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, il punto vendita sarà presso gli uffici del TSA, via Dragonetti 3, dal lunedì al sabato, orario continuato dalle ore 10.30 alle ore 18.00; i giorni 1 e 2 novembre il botteghino resterà chiuso.
_______________________________________________________
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Martedì 26 novembre ore 21,00 Turni A e B
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
di Garinei e Giovannini, e Iaia Fiastri
musiche Armando Trovajoli,
regia Fabrizio Angelini
con Arianna Bergamaschi, Carolina Ciampoli,
Gabriele De Guglielmo
_______________________________TSA______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 5 dicembre ore 21,00 Turno A
Venerdì 6 dicembre ore 17,30 Turno B
MOLTO RUMORE PER NULLA
di William Shakespeare
regia Alberto Giusta
con Mariella Speranza, Antonio Zavatteri,
Massimo Brizi, Roberto Serpi, Alex Sassatelli,
Alberto Giusta, Melania Genna, Flavio Furno
_______________________________ATAM____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 12 dicembre 21,00 Turno A
Venerdì 13 dicembre ore 17,30 Turno B
BEN HUR
di Gianni Clementi
regia Nicola Pistoia
con Paolo Triestino, Nicola Pistoia
e Elisabetta De Vito
_________________________________TSA______
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 16 gennaio ore 21,00 Turno A
Venerdì 17 gennaio ore 17,30 Turno B
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
musiche originali di Germano Mazzocchetti
regia Massimo Venturiello
con Massimo Venturiello e Tosca
_________________________________TSA_____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 6 febbraio ore 21,00 Turno A
Venerdì 7 febbraio ore 17,30 Turno B
IL BALCONE DI GOLDA
di William Gibson
traduzione Maria Rosaria Omaggio
e Enrico Luttmann
musiche Luis Bacalov
regia Maria Rosaria Omaggio
con Paola Gassman
_____________________________TSA__________
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Martedì 18 febbraio ore 21,00 Turno A
Mercoledì 19 febbraio ore 17,30 Turno B
IL NIPOTE DI RAMEAU
di Denis Diderot, traduzione e adattamento
Edoardo Erba e Silvio Orlando
regia Silvio Orlando
con Silvio Orlando, Amerigo Fontani,
Maria Laura Rondanini
____________________________________TSA____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Venerdì 7 marzo ore 21,00 Turno A
Sabato 8 marzo ore 17,30 Turno B
UNA PURA FORMALITA’
dal film di Giuseppe Tornatore
versione teatrale e regia di Glauco Mauri
musiche di Germano Mazzocchetti
con Glauco Mauri, Roberto Sturno
___________________________________TSA___
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 13 marzo ore 21,00 Turno A
Venerdì 14 marzo ore 17,30 Turno B
TOTO’ E VICE’
di Franco Scaldati
regia ed interpretazione di
Enzo Vetrano e Stefano Randisi
____________________________________ATAM____
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 3 aprile ore 21,00 Turno A
Venerdì 4 aprile ore 17,30 Turno B
CYRANO SULLA LUNA
di Hercule Savinien de Cyrano de Bergerac
traduzione e adattamento Tommaso Mattei
musiche Andrea Farri
regia Alessandro Preziosi
con Alessandro Preziosi
_________________________________ TSA_____
AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Giovedì 10 aprile ore 21,00 Turni A e B
GABRIELE D’ANNUNZIO,
tra amori e battaglie
liberamente tratto da "L’amante guerriero"
di Giordano Bruni Guerri
regia Francesco Sala
con Edoardo Sylos Labini, dj Antonello Aprea
__________________________________ TSA_____
Per informazioni: Botteghino TSA 0862 410956 / 348 5247096