Home / NEWS / PER IL TSA LA CULTURA E' STRUMENTO DI RICOSTRUZIONE
Pubblicato il 28 Maggio 2012

PER IL TSA LA CULTURA E' STRUMENTO DI RICOSTRUZIONE

Cultura strumento di Ricostruzione, è questo il senso della partecipazione del Teatro Stabile d’Abruzzo alla seconda edizione del Salone della Ricostruzione a L’Aquila. La presenza degli Enti Culturali ha sicuramente creato un valore aggiunto all’intera esposizione e sottolineato come, accanto alla ricostruzione fisica degli immobili e pubblici e privati, sia fondamentale ricostruire la "rete città" con tutte le sue valenze sociali e culturali. Come ha dichiarato il vicepresidente dell’Ente Teatrale Regionale Innocenzo Chiacchio: – Gli enti e le istituzioni ed il Teatro Stabile d’Abruzzo, in particolare, hanno un compito importante per il loro territorio, hanno la responsabilità di aggregare le persone nel nome della crescita della collettività, e la nostra è una collettività che si riconosce nei temi culturali che da sempre gli sono cari. Una esperienza molto positiva che sicuramente saprà trasformarsi in progettualità comune e in futuri rapporti di collaborazione fruttuosa. Il TSA dal Salone della Ricostruzione lancia una scommessa: saranno gli spettacoli, gli eventi, i seminari, i laboratori (come quello che si sta svolgendo in questi giorni in collaborazione con la Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano) che rianimeranno i centri storici, anche durante il periodo delle cantierizzazioni. Con il nostro direttore Alessandro Preziosi stiamo lavorando e progettando in questa direzione e, ne siamo sicuri, è un percorso che darà i suoi risultati.