Home / NEWS / ORESTIADE A PESCARA
Pubblicato il 23 Luglio 2007

ORESTIADE A PESCARA

Fa un’incursione nel cuore della città di Pescara lo spettacolo ORESTIADE prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e da Drammateatro: sono comparsi, infatti, per richiamare l’attenzione del pubblico, in alcune delle più visibili vetrine del centro, i personaggi dello spettacolo. Si tratta dei manichini, realizzati dallo scenografo decoratore Franco Troiani, che compaiono in scena a formare la prima assemblea democratica della storia sapientemente raccontata dalla regia di Claudio Di Scanno.
E’interessante la risposta della città a questa nuova sollecitazione teatrale, già capannelli di persone si fermano davanti alle vetrine incuriositi dalle insolite presenze. Questi personaggi sono comparsi nelle vetrine di PARIDE ALBANESE in via N. Fabrizi, sono accomodati nel salotto di DEL VILLANO in C.so Umberto, nell’atrio del museo COLONNA, nella sede della CARICHIETI di P.zza Salotto e nella LIBRERIA EDISON di Via Carducci.
L’innovativo progetto di comunicazione è teso a portare il lavoro teatrale al centro dei rapporti sociali, a far parlare di teatro la città catturando l’attenzione anche dei turisti più distratti.
ORESTIADE sarà in scena Pescara, grazie alla collaborazione con il COMUNE DI PESCARA-Assessorato alla Cultura, nell’ex Aurum da martedì 24 a sabato 28 Luglio sempre alle ore 21,30 nell’ambito del progetto Archèo dell’ATAM.
Protagonisti dello spettacolo: Emanuele Vezzoli (Agamennone e Apollo); Susanna Costaglione (Clitemnestra e Atena); Claudio Marchione (coro); Marco Lorenzi (Oreste); Ezio Budini (Egisto e religioso); Eleonora Deidda, Simona Di Maria, Barbara Mazzi, Anna Pieramico, Antonia Renzella, Elena Savio (coro).

Per informazioni e prenotazioni contattare TSA 0862/62946 – 413200 e 348/5247095.