Home / NEWS / O CUNTO D’O SURDATO
Pubblicato il 01 Ottobre 2007

O CUNTO D’O SURDATO

COMUNE DI L’AQUILA
TEATRO STABILE d’ABRUZZO
ACCADEMIA BELLE ARTI
con il contributo di
CARISPAQ
INNAMORATI edilizia
presentano
un’Anteprima Nazionale
O CUNTO D’O SURDATO
regia Lello Arena
scena e costumi Giancarlo Gentilucci
disegno luci Daniela Vespa
musiche di Igor Stravinskij

con Lello Arena,Yari Gugliucci, Bianca D’Amato, Teresa Rossi
e l’OFFICINA MUSICALE diretta da Orazio Tuccella
Antonio Anselmi, violino
Maurizio Raimondi, contrabasso
Alfonso Giancaterina, clarinetto
Alfonso Patriarca, fagotto
Alessandro Silvestro, tromba
Gianluca Bennardo, trombone
Alessio Tomassetti, percussione

Va in scena il 3 e il 4 ottobre 2007, ore 21.00, presso il Teatro Comunale di L’Aquila, "’O cunto d’ o surdato " splendida messa in scena in lingua napoletana de "L’histoire du Soldat" di C.F. Ramuz, musiche di Igor Stravinskij. In scena un formidabile Lello Arena insieme a Yari Gugliucci, Bianca D’Amato, Teresa Rossi e l’orchestra dell’Officina Musicale diretta da Orazio Tuccella.

L’Histoire du soldat è un’opera da camera composta da Igor Stravinskij nel 1918, durante il suo esilio in Svizzera. La vicenda si basa su alcune fiabe popolari russe tratte dalla collezione di Afanas’ev, ma il testo francese è di Charles-Ferdinand Ramuz.

Se confrontata ai precedenti lavori di Stravinskij, la partitura de L’histoire du soldat appare quanto mai asciutta e scarna, oltre che ormai lontana da ogni forma di pittoricismo. La sua bizzarra strumentazione per clarinetto, fagotto, cornetta, trombone, violino e contrabbasso fu ideata da Stravinski per assicurare la gamma più vasta nelle tre principali qualità di timbro (legni, ottoni, archi), mentre l’organico delle percussioni utilizzate è modellato su quello delle jazz band.

Prezzi biglietti: I settore €20.00, ridotto abbonati TSA €15.00
II settore €15.00, ridotto abbonati TSA €10.00, loggione € 8.00
Prevendita presso il botteghino del Teatro Comunale tel 0862 25584