Home / NEWS / Numerose le nomination per lo spettacolo Cyrano de Bergerac
Pubblicato il 13 Novembre 2012

Numerose le nomination per lo spettacolo Cyrano de Bergerac

Il noto portale americano dedicato al mondo del teatro, BroadwayWorld.com, ha indetto la seconda edizione (la prima, per l’Italia) dei BroadwayWorld Regional Awards, premiazione completamente on line affidata agli appassionati che, sulla scia dei Tony Award, omaggia le eccellenze nel campo del teatro italiano. Parliamo della stagione 2011/2012: nel mese di ottobre si è svolta la fase delle "nomination", conclusasi il giorno 26, in cui i visitatori del sito hanno avuto la possibilità di votare, direttamente on line, i loro artisti e spettacoli preferiti. Tra i tanti nomi che sono stati fatti dagli utenti sono stati selezionati i cinque più votati per ogni categoria che costituisco, appunto, le "cinquine" su cui a breve occorrerà votare nuovamente per i vincitori assoluti di ciascuna categoria. Numerose le nomination per lo spettacolo CYRANO DE BERGERAC prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con Khora.teatro sotto la direzione artistica di Alessandro Preziosi, ancora una volta a testimonianza del successo dell’attività produttiva dell’Ente Teatrale Regionale che porta i colori dell’Abruzzo nell’intero Paese.

MIGLIOR ATTORE IN UN MUSICAL
Giampiero Ingrassia in Salvatore Giuliano
Massimo Ghini ne Il Vizietto – La Cage Aux Folles
Mirko Ranù in Priscilla, la regina del deserto
Pietro Pignatelli in Peter Pan
Riccardo Simone Berdini in Les Miserables

MIGLIOR ATTORE DI PROSA
Alessandro Preziosi in Cyrano de Bergerac
Giorgio Albertazzi in Giulio Cesare
Pietro Pignatelli in L’ultimo processo ad Oscar Wilde
Saverio Marconi in Variazioni enigmatiche
Sebastiano Lo Monaco in Per non morire di mafia

MIGLIOR COREOGRAFO/A
Gillian Elizabeth Bruce per Happy Days
Marcello Fanni per Les Miserables
Martino Muller per I Promessi Sposi, opera moderna
Anthony van Laast per Sister Act
Bill Goodson per Il Vizietto – La Cage Aux Folles

MIGLIOR ENSEMBLE IN UNA PIÈCE DI PROSA
Cyrano de Bergerac
Variazioni Enigmatiche
13 a tavola
Giulio Cesare
Sogno di una notte di mezza estate

MIGLIOR REGISTA DI MUSICAL
Gianni Marras per Les Miserables
Carline Brouwer per Sister Act
Simon Phillips per Priscilla, la regina del deserto
Mauro Simone per Re-Play
Massimo Romeo Piparo per Il Vizietto – La Cage Aux Folles

MIGLIOR REGISTA DI PROSA
Alessandro Preziosi per Cyrano de Bergerac
Martino Palmisano per 13 a tavola
Saverio Marconi per Rain Man
Alessandro Gassman per Roman e il suo cucciolo
Massimo Romeo Piparo per Smetti di piangere, Penelope!

MIGLIOR DIREZIONE MUSICALE
Dino Scuderi per Salvatore Giuliano
Simone Manfredini per Sister Act
Stephen ‘Spud’ Murphy per Priscilla, la regina del deserto
Shawna Farrell per Les Miserables
Emanuele Friello per Il Vizietto – La Cage Aux Folles

MIGLIOR SOUND DESIGN
Luca Finotti per Il Vizietto – La Cage Aux Folles
Michael Waters per Priscilla, la regina del deserto
Damiano Meacci per Another Carmen
Enrico Porcelli per Happy Days
Marc Cohen per Tap Dogs

MIGLIOR ATTRICE IN UN MUSICAL
Loretta Grace in Sister Act
Veronica Apeddu in Les Miserables
Serena Autieri in Rinaldo in Campo
Francesca Taverni in Mamma Mia!
Renata Fusco in Fantasmi a Roma

MIGLIOR ATTRICE DI PROSA
Elisa Beato in 13 a tavola
Emanuela Grimalda in Infinite o sfinite
Francesca Ballico in Orgia
Valeria Monetti in Rain Man
Samuela Sardo in Smetti di piangere, Penelope!

MIGLIORI COSTUMI
Tim Chappel e Lizzy Gardiner per Priscilla, la regina del deserto
Nicoletta Ercole per Il Vizietto – La Cage Aux Folles
Annalisa Benedetti per Biancaneve, il musical
Carla Ricotti per Happy Days
Lez Brotherston per Sister Act

MIGLIOR DISEGNO LUCI
Alessio De Simone per Biancaneve, il musical
Daniele Ceprani per Il Vizietto – La Cage Aux Folles
Nick Shlieper per Priscilla, la regina del deserto
Valerio Tiberi per Happy Days
Daniele Naldi per Les Miserables

MIGLIORI SCENOGRAFIE
Annalisa Benedetti per Biancaneve, il musical
Brian Thomson per Priscilla, la regina del deserto
Klara Zieglerova per Sister Act
Luciano Ricceri per I Promessi Sposi, opera moderna
Paolo Giacchero per Les Miserables