Home / NEWS / NOVECENTO DI BARICCO, PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA
Pubblicato il 23 Gennaio 2012

NOVECENTO DI BARICCO, PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA

AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
Venerdì 27 gennaio ore 21.00 turni A e B
NOVECENTO
di Alessandro Baricco
allestimento Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto Tarasco
costumi Elena Gaudio
luci Christian Zucaro
fonica Alessandro Bigatti
con Eugenio Allegri

produzione LABORATORIO TEATRO SETTIMO

Uno spettacolo da non perdere, per Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dall’Atam, Venerdì 27 gennaio, alle ore 21.00, va in scena, presso l’ Auditorium Guardia Di Finanza, "Novecento"di Alessandro Baricco con Eugenio Allegri.
Trecentoquindici repliche in Italia e in Europa e circa centoventimila spettatori hanno decretato il successo di un monologo divenuto un "cult" della scena italiana.
Oggi, Eugenio Allegri riparte dal monologo di Alessandro Baricco per presentare la "Lettura di Novecento" che non è solo quella del libro, ma anche del film realizzato da Giuseppe Tornatore, "La leggenda del pianista sull’oceano", visto che la colonna sonora sarà la medesima di allora e che accanto al leggio, su uno schermo scorreranno a tratti alcune immagini del film, ma soprattutto, dei momenti salienti della performance dell’attore che, con quel suo lavoro fatto di andamenti musicali della parola, di gesti surreali e di evocazioni magnetiche venne "scoperto" dalla critica e dal grande pubblico. Dunque una proposta per ritrovare in parte quel pubblico e per avvicinare i tanti giovani che in questi anni "Novecento" lo hanno letto, amato, regalato.