Home / NEWS / MISERIA E NOBILTA’
Pubblicato il 22 Gennaio 2004

MISERIA E NOBILTA’

Ancora un grande spettacolo per la Stagione Teatrale Aquilana 2003/2004: nel TEATRO COMUNALE DI L’AQUILA debutta "Miseria e nobiltà".Carlo Giuffrè, dopo i grandi successi teatrali degli ultimi anni, riprende questo testo strepitoso che nella stagione teatrale 2002-2003 ha battuto ogni record d’incasso.

Lo ripropone a quattordici anni di distanza dalla prima edizione da lui curata e interpretata, perché, come lui stesso afferma, "è una commedia allegra e divertente, che svolge due temi sociali di grande utilità. La tragedia della miseria e il grottesco della nobiltà".

Le quattro recite sono così programmate:
Venerdì 23 gennaio alle ore 21,00 turno A
Sabato 24 gennaio alle ore 16,30 turno C
Sabato 24 gennaio alle ore 21,00 turno B
Domenica 25 gennaio alle ore 16,30 turno D

Una commedia così riuscita perché, come ebbe a dire Federico Fellini che vide lo spettacolo tre volte, ci "sono personaggi che conosci da sempre e quelle storie le hai sentite tantissime volte, ma le vuoi riascoltare ancora per ridere e commuoverti ed applaudire alla fine con convinzione, con gratitudine, nutrendo forse nel profondo la segreta speranza che tutto ciò che di spensierato, buffonesco, patetico, assurdo e umanamente straziante hai visto accadere su quel palcoscenico, spente le luci e uscito dal teatro, tu possa ritrovarlo fuori, nella vita".

con Carlo Giuffrè, Nello Mascia
Fulvia Carotenuto, Massimo Abbate, Aldo De Martino,
Claudio Veneziano, Mimma Lovoi, Antonella Lori,
Luana Pantaleo, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase, Michele Capissi,
Pierluigi Iorio, Massimiliano Vitullo, Elisa Di Eusanio, Rita Mussomeli.