SCOMODE VERITA’ E 3 STORIE VERE di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli con Giampaolo Morelli...
Una lezione speciale per gli studenti iscritti al laboratorio teatrale del Liceo Artistico Musicale e...
Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2021/2022 questa mattina nell’Auditorium del Parco a L’Aquila dal direttore...
Valeria Solarino porta in scena un monologo che affronta il tema dell’identità di genere su...
“Sogno di una notte di mezza estate”, è lo spettacolo finale del laboratorio di specializzazione...
Il Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, ha dato vita al...
Dal minuto 13.40 CLICCA QUI https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/03/ContentItem-054288a2-2ec2-4bc5-b1b8-4e57720214fb.html
In diretta streaming dalla Basilica di Collemaggio “Ho sognato Celestino” di Simone Cristicchi e Matteo...
Concludiamo questo ciclo della Stagione Teatrale Virtuale con un messaggio di speranza, di bellezza e...
Istrionico e virtuoso Andrea Fugaro continua il suo “giro d’Italia” con la poesia milanese di...
Ottaviano Taddei, fondatore della compagnia TerraTeatro, ci propone una lettura del componimento “Un tarlo” di...
Il buongiorno con Giuseppe Gioacchino Belli, signore del sonetto e della satira. Andrea Fugaro...
Le “Favole al telefono” di Gianni Rodari riadattate a “favole allo smartphone” per la Stagione...
Come un novello cantastorie Francesco Sportelli ci regala la sua bellissima storia in musica, protagonista...
“La Luna e i falò” è il libro che mi portavo dentro da più tempo...
Arrivano le maschere! Da “L’ AVARO” di Molière, il dialogo tra Arpagone ed Elisa. Maschere...
Bloccati in un tempo indeterminato, assomigliamo a quegli orologi fermi che solo due volte al...
Gianni Rodari è un autore per l’infanzia, anzi è l’autore per l’infanzia che ha portato...
Ennio Flaiano: l’intelligenza messa al servizio del disincanto. Alessandro Coccoli ci regala un sorriso con...
Ancora un appuntamento dedicato ai piccoli amici del teatro, quelli che hanno affollato le platee...
“… ‘O core è analfabeta, è comm’a nu pùeta ca nun sape cantà. Se mbroglia…...
STAGIONE TEATRALE VIRTUALE C’era una volta la sveglia, puntata presto per arrivare a scuola in...
Dalle pagine di Edward Gordon Craig dedicate a “Gli artisti del teatro dell’avvenire ” Stefania...
Dalle pagine di Edward Gordon Craig dedicate a “Gli artisti del teatro dell’avvenire “ Stefania...
Accade a volte che la poesia venga a cercarci. “Fu a quell’età, … non so...
“Giacomo di cristallo” è la storia, scritta da Gianni Rodari, del bambino nato trasparente che...
“L’arte della commedia” di Eduardo De Filippo è un capolavoro politico sulla questione teatrale, un...
Grazie al pubblico sempre più numeroso che segue, sui social e sul sito teatrostabile.abruzzo.it ,...
“Quell’anno mi privarono della Primavera e di tante altre cose, ma io ero fiorito ugualmente,...
“Carnevale fuori e quaresima dentro” così è il matto del paese protagonista del romanzo di...
Francesco Sportelli è il fondatore della compagnia Il volo del coleottero ed è un artista...
Karl Valentin è stato un attore/cabarettista che ha segnato lo spettacolo dal vivo al tempo...
In questi giorni il teatro non si può fare, ma si può usare questo tempo...
Nella giornata mondiale del Teatro Edoardo Oliva, protagonista indimenticabile dello spettacolo “Caprò”, ci svela il...
Giorgio Pasotti legge un brano da “La peste” di Albert Camus. “Anche in questo caso,...
Il Teatro educa alle piccole grandi cose. “A impastare si impara, non si nasce già...
Perché fare teatro? Lino Guanciale cita Louis Jouvet, Maestro del teatro del Novecento fondatore con...
È stata presentata la nuova Stagione Teatrale Aquilana del Teatro Stabile d’Abruzzo in una conferenza...
HAPPY NEXT Alla ricerca della felicità di Simone Cristicchi e Francesco Niccolini e Andrea Rivera...