una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo
MAGIE PER IL NATALE
con il Mago Mancini e gli artisti del Circo Bianco
Il Mago Mancini, è un istrione dello spettacolo: è un abile prestigiatore, un simpatico comico, un bravo attore, un elegante presentatore, un fine autore ma soprattutto non rifiuta mai la buona cucina. Vedere lo spettacolo di Mago Mancini è come ritornare bambini, ma con un unico difetto, che ritornerete alti 60/70 cm. Se ripercorriamo la storia della magia ricordando qualche nome illustre come Mago Merlino, il Mago di Oz, il Mago Zurlì, Maga Magò, fino ad arrivare ai giorni nostri con il grande Silvan, Tony Binarelli… arriviamo al Mago Mancini. Ovviamente Mago Mancini è un nome d’arte. Ma perché questo pseudonimo? Egli stesso un giorno ha detto: ” Quasi quasi, visto che faccio il mago, mi chiamo Mago Mancini… una botta da matto!
Lo show, divertente e magico miscela sapientemente il Cabaret alla Magia, senza mai sconfinare nel volgare e nel banale o nel già visto ed è adatto a qualsiasi tipo di pubblico.
Lo show di Mago Mancini si articola in quarantunomila brevissimi sketchs, impercettibilmente diversi uno dall’altro e senza soluzione di continuità, per cui è impossibile distinguerli. Risulta uno spettacolo unitario, come qualsiasi altro, è entusiasmante, strabiliante ed elegante, ricco di battute e situazioni comiche originali e divertenti, verrete catapultati in un mondo surreale, un mondo fantastico, insomma vi sembrerà di stare a Disnayland Paris, ma senza lo stress di prendere l’aereo, cercare un albergo, fare la fila ad ogni gioco.Il pubblico diventa fin dalle prime battute protagonista a tutti gli effetti, creando così una complicità artistica tra chi partecipa allo spettacolo e il Mago, generando una carica di energia e d’improvvisazione, che intratterrà per più di un ora chi è all’ascolto.