LOVE & CRASH

Giovedì 27 novembre ore 21,00 turno A
Venerdì 28 novembre ore 21,00 turno B
Sabato 29 novembre ore 16,30 turno C
Domenica 30 novembre ore 16,30 turno D
TEATRO STABILE d’ABRUZZO
LOVE & CRASH

Romeo e Giulietta, Amleto, La bisbetica domata
un progetto di Federico Fiorenza
da William Shakespeare
drammaturgia Masolino D’Amico
regia Vanessa Gasbarri e David Gallarello 
con la Compagnia del Teatro Stabile d’Abruzzo

Giovedì 4 dicembre ore 21,00 turno A
Venerdì 5 dicembre ore 21,00 turno B
Sabato 6 dicembre ore 16,30 turno C
Domenica 7 dicembre ore 16,30 turno D
TEATRO STABILE d’ABRUZZO
LOVE & CRASH

Otello, Macbeth, Riccardo III
un progetto di Federico Fiorenza
da William Shakespeare
drammaturgia Masolino D’Amico
regia David Gallarello
con la Compagnia del Teatro Stabile d’Abruzzo

Bruceranno di ardenti passioni gli interpreti (attori della Compagnia dei Giovani del TSA) di Love&Crash sulla vibrante colonna sonora che avvolgerà scene d’amore, duelli, abbandoni, intrighi e sortilegi nella romantica e sensuale luce di fuochi, candele, torce e bracieri. Shakespeare, o della passione – passione d’amore, quello dei giovani, che scoppia a prima vista in una fiammata inarrestabile (Romeo e Giulietta) o quello calcolato ma poi, superati gli ostacoli, solido e, chissà, duraturo (Petruccio e Caterina); passione di ambizione, che travolge uomini e donne fino a far loro commettere i delitti più nefandi (Macbeth, Riccardo III); passione, ancora, di frustrazione impotente per un’immensa ingiustizia subita, o forse solo immaginata (Amleto, Otello).

Il nostro spettacolo propone di rivisitare attraverso l’impegno di attori giovani e motivati altrettanti celebri episodi di una drammaturgia che come quella di nessun altro autore ha esplorato tutte le condizioni dell’animo umano.

Masolino d’Amico

Accompagnati dai sospiri di Giulietta e Romeo, dai languori di Ofelia, da Otello e Desdemona, da Riccardo III alle beghe della Bisbetica Domata, sedotti dalle parole di Amleto, di Macbeth, gli spettatori assisteranno ad un suggestivo format teatrale, avvincente, emozionante.

Il progetto nasce da un’idea del direttore dell’Ente Federico Fiorenza che ha affidato l’elaborazione drammaturgica ad uno dei maggiori esperti del teatro shakespeariano, Masolino D’Amico e la regia a due giovani talenti, David Gallarello e Vanessa Gasbarri. 

LOVE&CRASH, amore e disastro, come binomio inscindibile là dove la manifestazione estrema della passione porta inevitabilmente con sé il suo contrario: macerazione, logorio, furia, struggimento.

La locandina