Home / NEWS / LOVE & CRASH, PRIMA NAZIONALE A S. STEFANO DI SESSANIO
Pubblicato il 21 Luglio 2008

LOVE & CRASH, PRIMA NAZIONALE A S. STEFANO DI SESSANIO

LOVE & CRASH
un progetto di Federico Fiorenza
da William Shakespeare
drammaturgia Masolino D’Amico
regia David Gallarello e Vanessa Gasbarri
con la Compagnia del Teatro Stabile d’Abruzzo

Un viaggio nei borghi più belli d’Abruzzo

S. Stefano di Sessanio (AQ) 25 e 26 luglio, ore 21.00
Tagliacozzo (AQ) 31 luglio, ore 21.00
Castel Camponeschi (Prata d’Ansidonia AQ) 1 e 2 agosto, ore 21,00
Roccamorice (PE) 5 agosto, ore 21.00
Penne (PE) 6 agosto, ore 21.00
Pacentro (AQ) 7 agosto, ore 21.00
Lucoli (AQ) 8 agosto, ore 21.00
Pescasseroli (AQ) 11 agosto, ore 21.00
Castelbasso (TE) 16 agosto, ore 21.00
Pescocostanzo (AQ) 18 agosto, ore 21.00
Spoltore (PE) 19 agosto, ore 21.00
Civitella del Tronto (TE) 22 e 23 agosto, ore 21,00
L’Aquila 27 agosto, ore 21,00

E’ proprio un viaggio quello che, attraverso le meraviglie del nostro territorio, il Teatro Stabile d’Abruzzo si prefigge di far percorrere allo spettatore, secondo un itinerario che sfrutterà celebri borghi, manieri e castelli, boschi e parchi.
Accompagnati dai sospiri di Giulietta e Romeo, dai languori di Ofelia, da Otello e Desdemona, da Riccardo III alle beghe della Bisbetica Domata, sedotti dalle parole di Amleto, Lear e Macbeth, gli spettatori assisteranno ad un suggestivo format teatrale, avvincente, emozionante come in un set cinematografico “open air”.
Il progetto nasce da un’idea del direttore dell’Ente Federico Fiorenza che ha affidato l’elaborazione drammaturgica ad uno dei maggiori esperti del teatro shakespeariano, Masolino D’Amico e la regia a due giovani talenti, David Gallarello e Vanessa Gasbarri.
LOVE&CRASH, amore e disastro, come binomio inscindibile là dove la manifestazione estrema della passione porta inevitabilmente con se il suo contrario: macerazione, logorio, furia, struggimento.
Bruceranno di ardenti passioni gli interpreti (attori della Compagnia del TSA) di L&C sulla vibrante colonna sonora che avvolgerà scene d’amore, duelli, abbandoni, intrighi e sortilegi nella romantica e sensuale luce di fuochi, candele, torce e bracieri.
A piccoli gruppi (circa trenta persone, ogni quindici minuti), “scortati” da attori in qualità di maestri di cerimonia, gli spettatori, contagiati dall’atmosfera e corteggiati dagli officianti, potranno scoprire angoli ancora poco valorizzati dei nostri paesi, potranno esplorare vicoli e piazzette ed avere, così, l’occasione di essere ammaliati dalla grande scrittura di Shakespeare.

Per informazioni:
TEATRO STABILE D’ABRUZZO
tel. 0862 62946 / 413200 fax. 0862 414269
www.teatrostabile.abruzzo.it tsa@teatrostabile.abruzzo.it