LOVE & CRASH A L’AQUILA
L’AQUILA – TEATRO COMUNALE
27 agosto ore 21,00
La notte con Shakespeare
ROMEO E GIULIETTA, AMLETO, OTELLO,
LA BISBETICA DOMATA, MACBETH, RICCARDO III
28 agosto ore 12,00
Aperitivo con Shakespeare
ROMEO E GIULIETTA, RICCARDO III
(consumazione compresa nel biglietto d’ingresso)
29 agosto ore 21,00
ROMEO E GIULIETTA, AMLETO
30 agosto ore 21,00
OTELLO, LA BISBETICA DOMATA, MACBETH, RICCARDO III
31 agosto ore 21,00
AMLETO, LA BISBETICA DOMATA, MACBETH
Arriva a L’Aquila dopo aver fatto sognare i tanti spettatori che lo hanno seguito nei borghi più belli d’Abruzzo con fuochi, magie, amori, risate, duelli e morti.
E’ LOVE & CRASH, l’ultima produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo che sarà riallestito per esser presentato durante la Perdonanza Celestiniana.
Il progetto nasce da un’idea del direttore dell’Ente Federico Fiorenza che ha affidato l’elaborazione drammaturgica ad uno dei maggiori esperti del teatro shakespeariano, Masolino D’Amico e la regia a due giovani talenti, David Gallarello e Vanessa Gasbarri. Sei grandi scene da Romeo e Gulietta, Amleto, La Bisbetica Domata, Otello, Macbeth e Riccardo III per essere ammaliati dalla grande scrittura di Shakespeare.
Le scene si susseguiranno all’interno del Teatro Comunale, il pubblico potra scegliere quali seguire poiché si potrà entrare ed uscire ogni trenta minuti, un modo insolito di “teatro à la carte” che viene sperimentato in una città piena di appuntamenti culturali e celebrativi.
“Con questo progetto, dice l’ideatore Federico Fiorenza, abbiamo voluto riportare l’attenzione sulle atmosfere rarefatte e sulla magia che solo il teatro sa rendere, vogliamo sottolineare il lavoro dell’attore, la suggestione dei costumi, l’immediatezza del rapporto diretto con gli spettatori.
Il Teatro Stabile d’Abruzzo è orgoglioso di presentare il lavoro di tanti giovani talenti, abbiamo impegnato forze del nostro territorio innescando un importante indotto anche economico, crediamo fermamente che questo sia il ruolo di uno Stabile e che la Regione debba continuare ad investire in questo campo con sempre maggiore vigore”.
Dal 27 al 31 agosto il calendario aquilano prevede anche un giocoso aperitivo (giovedì 28 alle ore 12,00) nell’ambito di una scena del Riccardo III.
E’ da sottolineare, infine, l’importante collaborazione della Cassa di Risparmio dell’Aquila che ha permesso l’allestimento di un punto informativo e di prevendita all’interno del proprio salone centrale aquilano.
Per informazioni TSA 0862 62946 413200
In scena:
ROMEO E GIULIETTA
regia di Vanessa Gasbarri
Romeo Tommaso Cardarelli
Giulietta Maria Teresa Piccoli
Mercuzio Luca Scapparone
Benvolio Pietro Becattini
Tebaldo Domenico Capanna
AMLETO
regia di Vanessa Gasbarri
Amleto Ezio Budini
Ofelia Eugenia Scotti
Polonio Claudio Marchione
OTELLO
regia di David Gallarello
Otello Giovanni Maria Buzzati
Desdemona Adele Tirante
Iago Nella Tirante
MACBETH
regia di David Gallarello
Macbeth Luigi Pisani
Lady Macbeth Antonia Renzella
Re Duncan Alessio De Caprio
RICCARDO III
regia di David Gallarello
Riccardo III David Gallarello
Lady Anna Federica Stefanelli
Mago e servitore Carmelo Alati
LA BISBETICA DOMATA
regia di David Gallarello
Caterina Gaia Benassi
Petruccio Danilo Proia
Padre Caterina Giulio Votta
LA TOURNEE
S. Stefano di Sessanio (AQ) 25 e 26 luglio, ore 21.00
Collelongo (AQ) 29 luglio, ore 21.00
Tagliacozzo (AQ) 31 luglio, ore 21.00
Castel Camponeschi (Prata d’Ansidonia AQ) 1 e 2 agosto, ore 21,00
Roccamorice (PE) 5 agosto, ore 21.00
Penne (PE) 6 agosto, ore 21.00
Pacentro (AQ) 7 agosto, ore 21.00
Lucoli (AQ) 8 agosto, ore 21.00
Pescasseroli (AQ) 11 agosto, ore 21.00
Castelbasso (TE) 16 agosto, ore 21.00
Pescocostanzo (AQ) 18 agosto, ore 21.00
Spoltore (PE) 19 agosto, ore 21.00
Civitella del Tronto (TE) 22 e 23 agosto, ore 21,00
L’Aquila dal 27 al 31 agosto, ore 21,00