Home / NEWS / LENTA NON È LA LUMACA A NERETO
Pubblicato il 20 Dicembre 2016

LENTA NON È LA LUMACA A NERETO

Debutta a Nereto, presso il Centro anziani, il 21 e 22 dicembre, alle ore 10.30 la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo,in collaborazione con Terrateatro, LENTA NON È LA LUMACA, testo e regia Ottaviano Taddei, con Cristina Cartone e Stefania Scartozzi
Lo spettacolo, realizzato nell’ambito del progetto del TSA Sistema Cultura Abruzzo, è liberamente ispirato a " Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza" di Luis Sepúlveda, una favola che parla di pace, collaborazione, generosità, amicizia tra diversi, empatia e coraggio di andare contro corrente. Per ricordare a tutti che "…la diversità è ricchezza e che va difesa come espressione più gioiosa della vita. La diversità non separa, ma unisce quando si ha la volontà di capirla".
Ma soprattutto che il tempo è prezioso e non sempre è un bene vivere freneticamente: rischiamo di perdere gli appuntamenti importanti che la vita ci riserva. Meglio essere lenti.
Un prato ricco di "saporite" piante di dente di leone, una vita tranquilla ed abitudinaria e poi… ecco, all’improvviso, una giovane lumaca che pretende di sconvolgere questo quieto ordine con la sua curiosità e le sue domande insensate.
"Meglio che te ne vada !" Le suggeriscono , o meglio, le ordinano le altre lumache.
Così la bestiola "ribelle" annuncia alle compagne la sua decisione di allontanarsi, suscitando disapprovazione e anche sarcasmo, per cercare
chi potrà offrire una risposta alle sue domande: "Perché non abbiamo un nome e perché siamo lente?".
Lungo la strada incontrerà animali diversi, tra i quali un gufo un po’ rattristato e delle sagge tartarughe. Saranno loro a battezzarla e a dare un senso alla sua ricerca.