L’ALTRO TEATRO A CASABLANCA
IL Teatro Stabile d’Abruzzo torna sulla ribalta internazionale con un progetto di alto valore sociale: “L’Altro Teatro-L’Isola del Tesoro”, a Casablanca, Marocco, dal 9 al 23 novembre. Sono partiti per questa magnifica avventura alla volta di Casablanca Matteo Paolini, Fabrizia De Amicis e l’operatrice culturale Paola Cialone dell’ A.I.P.D., sezione di L’Aquila presieduta da Liliana Zugaro.
“Casablanca – spiega Federico Fiorenza, direttore del TSA e presidente IITM Italia – sarà per loro “un’isola del tesoro” pronta a scoprire la ricchezza del mondo delle persone con disabilità, o meglio delle persone con una capacità “diversa”, poiché possiedono spesso valori ed attitudini eccezionali che distruggono i pregiudizi e ci obbligano ad interrogarci sull’idea che si ha della “normalità””.
I partecipanti del seminario Internazionale di Casablanca arrivano dal Marocco, dalla Spagna, dalla Francia, dalla Bulgaria, dall’ Italia, dal Portogallo, dall’Algeria e dalla Slovacchia. Lavoreranno per due settimane per preparare uno spettacolo che rappresenteranno sabato 22 novembre al Théâtre Mohammed VI di Casablanca, sotto la direzione artistica di un gruppo di professionisti ispano-marocchini.
Il tema della rappresentazione sarà, questa volta, Aladin, un personaggio legato alla tradizione araba e, allo stesso tempo, presente in tutta la cultura mediterranea. Le lampade meravigliose esistono? Come esaudire i desideri? I desideri sono soltanto un sogno? La domanda sarà posta dal nuovo Aladino proveniente dagli otto paesi pronti ad occupare la scena del teatro Mohammed VI con la loro immaginazione, il loro talento.
Il progetto è organizzato dalla Fondazione Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo di Madrid, dal Teatro Stabile d’Abruzzo, sede italiana dell’IITM, dall’Associazione nazionale marocchina per il sostegno scolastico (ANAIS), del Ministero marocchino dello Sviluppo Sociale e della Famiglia. e l’Istituto Cervantes di Casablanca.