LA PAZZIA D’ORLANDO

LA PAZZIA D’ORLANDO
Ariosto visto da Calvino fra destini incrociati
da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco
liberamente ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto e a testi di Italo Calvino
musiche Patrizio Maria D’Artista
costumi Maria Grazia Cimini
regia e drammaturgia di Graziano Piazza
con la collaborazione scenica di Controluce Teatro d’ombre
con Graziano Piazza, Viola Graziosi, Irene Paloma Jona, Nicola Morucci
una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Teatro Stabile Torino Teatro Nazionale
Le cose perse in Terra dove vanno a finire? Orlando perde il senno sulla Luna, luogo della nostra
aspirazione e somma di tutte le storie, ne è prigioniero. Cosa rimane? L’esilio della mente, ciò che è
irraggiungibile: l’in-canto. Sempre cercando, Orlando percorre una Terra arida, ormai lunare e trova
nei Tarocchi la composizione del suo racconto, in frammenti di poema che s’intrecciano per
riacquisire la ragione tra Re e Regine di spade, Cavalieri di bastoni, Carro, Sole e Matto: il corto
circuito fa parlare destini incrociati di figure, ombre lontane. L’ordito lunare e combinatorio sogna
le nostre storie e le rielabora, nelle sue ampolle trattiene il dolore di tutte le vite non vissute. Un
mondo all’incontrario al punto d’intersezione di tutti gli ordini possibili.

Dove e quando

Ridotto del Teatro comunale
15 February 2024, 21:00
Biglietto ridotto: € 16
Biglietto intero: € 22
Ridotto del Teatro comunale
16 February 2024, 17:30
Biglietto ridotto: € 16
Biglietto intero: € 22
Ridotto del Teatro comunale
16 February 2024, 21:00
Biglietto ridotto: € 16
Biglietto intero: € 22