Home / NEWS / LA NUOVA PRODUZIONE DEL TSA: I MASNADIERI
Pubblicato il 15 Dicembre 2004

LA NUOVA PRODUZIONE DEL TSA: I MASNADIERI

Giovedì 24 febbraio ore 21,00
Venerdì 25 febbraio ore 21,00
Sabato 26 febbraio ore 16,30
Domenica 27 febbraio ore 16,30

TEATRO STABILE D’ABRUZZO
I MASNADIERI
di Friedrich Schiller
regia Franco Ricordi
con Pino Micol, Franco Ricordi, Maximilian Nisi

una nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA

I MASNADIERI di Schiller è oggi il testo più attuale, la tragedia che può e deve farci riflettere sul problema che ha nuovamente e drammaticamente assalito il mondo occidentale da tre anni a questa parte: IL TERRORISMO.
"Opera prima" del giovane Schiller, allora ventitreenne, I MASNADIERI (1782) inaugura un grande filone della letteratura moderno-contemporanea che avrà i suoi vertici in Dostoevskij; e tuttavia con Schiller si apre anche la stagione del grande ROMANTICISMO tedesco, una delle pagine letterarie e teatrali più belle e più importanti della nostra epoca.
TERRORISMO e ROMANTICISMO, anelito per la libertà assoluta e disperazione per la necessità, si coniugano mirabilmente in questa geniale creazione di Schiller: e non è un caso che il nostro più grande musicista, Giuseppe Verdi, abbia tratto da lui ben quattro delle sue opere liriche; e allo stesso modo in cui Verdi si è ispirato a Schiller per decantare la libertà d’Italia, oggi noi dovremmo ugualmente ispirarci al grande drammaturgo-filosofo (che è anche l’autore dell’inno europeo) per recuperare quella forza impetuosa che può condurci a ripensare l’idea della libertà d’Europa.