E’ tutto pronto per la decima edizione del Festival della Comunicazione , diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singerin, in programma da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Camogli.
Ad aprire il Festival giovedì 7 settembre, sarà il fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi, con la lectio “Senza memoria e senza storia non c’è futuro”. La giornata proseguirà con l’intervento “Informazione e memoria” di Enrico Mentana e “La televisione è un mito antico” di Aldo Grasso.
Alle 22.00 va in scena al Teatro Sociale “La misteriosa fiamma della Regina Loana” dal romanzo di Umberto Eco , adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale. In scena Ninni Bruschetta (Giambattista Bodoni, detto Yambo), Viola Graziosi(Paola, moglie di Yambo), Antonello Angiolillo (Gianni Laivelli, poi anche Gragnola e Ming), Cesare Biondolillo (Il dottor Gratarolo, poi anche Il Duce e Flash Gordon), Giulia Di Quilio (Sibilla, poi anche Lila e Regina Loana), Edilge Di Stefano (Nicoletta, figlia di Yambo, poi anche Josephine Baker), Chiara Catalano (Carla, figlia di Yambo, poi anche Dale Arden), Gabriella Casali (Amalia, governante della casa di Solara, poi anche Mary Poppins). La musica originale è di Giorgio Conte.
Una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo con Taormina Arte e Teatro dei 99.