Home / STAGIONI TEATRALI / STAGIONE TEATRALE 2005/2006 / LA FORZA DELL’ABITUDINE

LA FORZA DELL’ABITUDINE
Regia di Alessandro Gassman
Con Alessandro Gassman, Paolo Fosso, Sergio Meogrossi
e gli artisti del Circo Colombaioni

L’unica possibilità vitale nella lotta per la sopravvivenza è la forza dell’abitudine, ci dice Thomas Bernhard. In questa rilettura del testo Alessandro Gassman esprime una grande energia connotandolo come un giocoso, divertente apologo. Il lavoro quotidiano maniacale per raggiungere la perfezione viene preteso dal patron del circo come abitudine quotidiana, come forza dell’abitudine. I suoi circensi, il giocoliere, il domatore, la ballerina, il nano buffone sono costretti a una impossibile ricerca della esemplare esecuzione del quintetto de La Trota di Franz Schubert. Sforzo improbabile, inutile, che non porterà mai ad un risultato perché la vita stessa di girovaghi che conducono non lo può permettere.
La forza dell’abitudine, come tutti i testi di Bernhard, è una meravigliosa metafora della vita e della incapacità degli artisti di vedere realizzata compiutamente la propria arte. Una utopia che il nostro protagonista, il direttore Garibaldi, da anni non solo anela di raggiungere, ma che addirittura tenta di imporre ai propri squinternati subalterni. Tenerezza, ironia e divertimento… sono assicurati.

La locandina

Regia
Alessandro Gassman
Interpreti
Alessandro Gassman, Paolo Fosso, Sergio Meogrossi
e gli artisti del Circo Colombaioni