Home / NEWS / IN SCENA CON IL LICEO LINGUISTICO COTUGNO E TSA

IN SCENA CON IL LICEO LINGUISTICO COTUGNO E TSA

Va in scena lunedì 23 maggio, alle ore 18.00, nella Casa del Teatro di Piazza d’Arti, L’Aquila, Storia truculenta di Barbablù, uno spettacolo comico  grottesco frutto del Laboratorio Teatrale Multilingue, presentato dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dal Liceo Linguistico del Convitto Nazionale “D. Cotugno” nell’ambito delle attività valide ai fini del PCTO.

Tutto è nato da un percorso teatrale proposto dal TSA per le classi III, IV e V del liceo linguistico sostenuto dalla dirigente scolastica Serenella Ottaviano e predisposto dalla professoressa Laura Lombardo. Impegnati nella direzione teatrale del laboratorio sono stati Alessandra Tarquini ed Eugenio Incarnati, operatori artistici ed esperti formatori.

Fondamentale il lavoro delle docenti coinvolte: Laura Lombardo, Esterina Del Re, Donatella Mancinelli e Rosa Marinacci; rispettivamente docenti di Inglese, Spagnolo, Tedesco e Francese.

Queste le studentesse protagoniste: Angheluta Iana, Bettini Ambra, Chelli Eleonora, Giaccone Federica, Manu Daria, Scafati Cristina, Scopano Giulia, Sette Alexia e Trombetta Nicole in qualità di attrici; Ciccozzi Sara, Graziani Viola e Ianni Eleonora in qualità di Responsabili della scenografia e degli oggetti di scena.

Il progetto didattico, sviluppato dal 7 Febbraio al 23 Maggio, é una scorribanda ardita nell’arte dei teatranti, un laboratorio teatrale multilingua e, infine, uno spettacolo in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo che rimane sempre comprensibile a tutti.

Le attività sono state organizzate in un percorso pratico fatto di esercizi tipici della formazione degli attori, utili al miglioramento delle capacità di concentrazione, della consapevolezza corporea, del rapporto con lo spazio, dell’emissione vocale e delle capacità d’interazione individuale e collettiva.

 Una parte del lavoro ha toccato l’organizzazione delle prove teatrali e del montaggio, con l’obiettivo di dare la massima attenzione ad ogni partecipante; nella messa in scena, infatti, non ci sono ruoli principali e secondari; tutte le ragazze coinvolte sono vere protagoniste. Si replica l’8 giugno, alle 10.30, presso la sede dell’Istituto Cotugno – Via Leonardo Da Vinci, L’Aquila.