Corso Vittorio Emanuele n. 102 – 67100 L’Aquila
Telefono 0862 410956 – 348 5247096
E-mail botteghino@teatrostabile.abruzzo.it
REGOLAMENTO SALE TEATRALI TSA
L’acquisto degli abbonamenti alle Stagioni Teatrali o dei biglietti d’ingresso per i singoli spettacoli e/o eventi gestiti dal Teatro Stabile d’Abruzzo comporta la conoscenza e l’accettazione del presente “Regolamento di sala.”
Abbonamenti e biglietti si acquistano sulla piattaforma www.ciaotickets.com
Per l’accesso alle sale lo spettatore deve essere munito di un titolo d’ingresso valido in formato cartaceo o elettronico, anche su smartphone, o di tessera d’abbonamento che deve essere conservato per tutta la durata dello spettacolo, e che dovrà essere esibito al personale addetto al controllo. La mancata presentazione del titolo d’ingresso non consente allo spettatore di accedere in sala e di assistere allo spettacolo.
I biglietti e gli abbonamenti sono con data e posto fisso assegnato al momento dell’acquisto, salvo diversa specifica comunicazione, e sono nominali e non cedibili.
RIDUZIONI
Nell’ambito del cartellone della Stagione Teatrale Aquilana per gli spettatori che hanno compiuto 65 anni di età e per i giovani fino a 26 anni sono riservate tariffe ridotte, salvo specifica comunicazione per spettacoli con biglietto di ingresso unico.
Per usufruire della riduzione sarà necessario presentare un documento di identità al momento dell’acquisto, il documento dovrà essere esibito anche al momento dell’ingresso. Nel caso fossero rilevate delle irregolarità il personale del TSA negherà l’accesso in sala.
DISABILITÀ
Per ogni spettacolo il TSA mette a disposizione un numero di biglietti per le persone con disabilità pari al 100%, motorie o non motorie.
Tali biglietti saranno messi a disposizione a titolo gratuito e ogni persona con disabilità avrà a disposizione un secondo biglietto omaggio per l’eventuale accompagnatore.
Le prenotazioni si effettuano scrivendo una email all’indirizzo botteghino@teatrostabile.abruzzo.it e saranno accettate esclusivamente da due giorni prima della data di ogni spettacolo. Non saranno in alcun modo ritenute valide le richieste pervenute all’Ente prima del periodo stabilito.
Tali biglietti sono garantiti fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PRIVACY
In ottemperanza alle indicazioni della normativa vigente per i luoghi di pubblico spettacolo la vendita degli abbonamenti e biglietti avviene previa registrazione dell’anagrafica dell’acquirente e/o altri utenti. I dati registrati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy.
Con l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti, l’acquirente autorizza il trattamento dei suoi dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE2016/679) al solo fine di ricevere informazioni sull’attività del Teatro Stabile d’Abruzzo.
SMARRIMENTO O FURTO DEL BIGLIETTO
Gli abbonamenti e i biglietti dimenticati non possono essere duplicati.
In caso di furto o smarrimento abbonamenti e biglietti potranno essere duplicati previa presentazione della relativa denuncia alle autorità competenti.
CAMBIO TURNO ABBONAMENTO PER LE STAGIONI TEATRALI
Il cambio turno è a pagamento e ha un costo di € 3,00.
La richiesta sarà accolta entro i limiti di disponibilità di posti.
Per prenotare il cambio turno è necessario presentarsi al botteghino da un’ora prima dell’orario previsto per l’inizio dello spettacolo ed attendere il termine delle normali operazioni di sala e l’eventuale vendita di biglietti.
INGRESSO IN SALA
L’ingresso nelle sale teatrali, a meno di diverse specifiche, è garantito da 30 minuti prima dell’inizio della rappresentazione.
Gli abbonati ed i possessori di biglietti devono presentarsi in teatro con adeguato anticipo per consentire un corretto e fluido svolgimento delle operazioni di ingresso. Si raccomanda di occupare il posto assegnato prima dell’orario previsto per l’inizio dello spettacolo. Non è consentito occupare posti diversi anche se liberi.
È vietato l’ingresso in sala a spettacolo iniziato e, comunque, dopo l’orario d’inizio previsto in cartellone lo spettatore che arriva in ritardo, anche se lo spettacolo non è ancora iniziato, perde il diritto al posto preassegnato e, solo se possibile, sarà fatto accomodare a fondo sala dal personale del teatro.
Nel caso di spettacoli ad atto unico, il ritardo impedisce l’ingresso in sala al fine di non disturbare il pubblico e gli attori.
Nell’eventualità di spettacolo con intervallo, il Teatro Stabile d’Abruzzo si riserva la possibilità di far entrare in sala nell’intervallo. Si specifica che, anche in questo caso, la disponibilità del posto scelto dall’acquirente non sarà garantita e lo spettatore verrà accompagnato dal personale di sala nei primi posti utili a disposizione.
In ogni caso, l’eventuale accesso negato da parte del TSA, non dà diritto a rimborsi.
RIMBORSI
Il rimborso dei biglietti e dei tagliandi di abbonamento (al netto di commissioni bancarie e diritti di prevendita) è previsto solo ed esclusivamente in caso di annullamento dello spettacolo non riprogrammato e non sostituito e verrà espletato, per tutti gli acquirenti digitali, attraverso il canale di vendita di biglietteria automatizzata Ciaotickets.
Gli abbonamenti non sono rimborsabili se non per annullamento degli spettacoli.
VARIAZIONI
I cartelloni possono subire variazioni sia per gli spettacoli in programma, sia per date e orari.
Agli abbonati e ai possessori di biglietti sarà inviata una comunicazione ufficiale tramite sito internet, email, newsletter, sms e social media.
Gli spettatori potranno tenersi aggiornati sulle attività del Teatro Stabile d’Abruzzo consultando il sito internet www.teatrostabile.abruzzo.it e i canali di comunicazione ufficiali.
In caso di mancata partecipazione agli spettacoli nessuna responsabilità è imputabile al Teatro Stabile d’Abruzzo.
In caso di spostamento della data di spettacolo, abbonamenti e biglietti non saranno rimborsati e resteranno validi per l’ingresso al nuovo evento.
Qualora siano previsti particolari allestimenti scenici, o ci siano esigenze altre per gli spettacoli, il Teatro Stabile d’Abruzzo potrà, previa comunicazione, cambiare il posto assegnato agli spettatori.
DIVIETI
– Ai sensi della legge 3/2003 è vietato fumare nei locali del teatro (le sigarette elettroniche sono da considerarsi equivalenti a sigarette, sigari, o altro).
– Per la tutela del diritto d’autore è severamente vietato effettuare foto e riprese video degli spettacoli, anche a mezzo cellulare, alle persone non autorizzate.
– È vietato l’utilizzo del cellulare e quello di altri dispositivi elettronici (tablet, i-pad, etc.). I telefoni cellulari vanno spenti prima dell’ingresso in sala, per non creare disturbo durante la rappresentazione.
-Si precisa che coloro che utilizzeranno il cellulare, seppure in modalità silenziosa, saranno gentilmente invitati ad uscire dalla sala accompagnati dal personale preposto e non saranno riammessi.
– Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, lo spettatore dovesse uscire dalla sala durante lo spettacolo potrà, per esigenze dello spettacolo, non essere riammesso in sala.
– Non è possibile accedere in sala con bevande o cibo.
– È vietata qualsiasi forma di compravendita di biglietti e/o abbonamenti effettuata da terzi non autorizzati dal TSA.
– Ai bambini di età inferiore ai 6 anni è sconsigliato l’accesso in sala salvo che per spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età. Dovranno comunque essere muniti di relativo biglietto con posto preassegnato. Eventuali rappresentazioni vietate ai minori di 14 anni d’età saranno segnalate opportunamente.
– È vietato l’ingresso di animali nel locale di pubblico spettacolo.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per qualsiasi esigenza lo spettatore è invitato a rivolgersi al personale di sala o a scrivere ai seguenti indirizzi e-mail: