IL TSA E L'AQUILA FILMFESTIVAL

Presentata l’undicesima edizione de L’Aquila Film Festival dal 4 ottobre al 22 dicembre con il sostegno del Comune dell’Aquila e del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e Turistiche insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila, dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di L’Aquila, del C.C. L’Aquilone, del Consorzio L’Aquila 2009 e della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Questa la giuria: il direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo Daniele Segre, i giornalisti Giuliano Di Tanna e Mattia Fonzi, il regista Stefano Chiantini ed il referente per le Attivita’ Culturali dell’Universita’ dell’Aquila Prof. Massimo Fusillo, il presidente dell’Associazione Arti e Spettacolo Giancarlo Gentilucci ed i professionisti del Teatro Stabile d’Abruzzo, fino agli studenti del Corso di Storia del Cinema che, coordinati dal Prof. Mirko Lino, valuteranno i cortometraggi in concorso.
Tanti i nuovi film in anteprima di grandi Maestri come Werner Herzog (Lo and Behold: Il Futuro e’ oggi), Alexander Jodorowsky (Endless Poetry) e Philippe Faucon (Fatima) in gara con autori piu’ giovani quali lo svizzero Tobia Nolle (Aloys, gia’ molto apprezzato nell’ultima Berlinale); Nel Concorso per opere Prime e Seconde si trovano proposte fresche come quelle della regista croata Hana Jusic (Quit staring at my plate), dell’argentino Robert Bonomo (Miss), del bosniaco Danis Tanovic (Death in Sarajevo) e dell’unico italiano selezionato Alessandro Comodin (I tempi felici verranno presto).