Home / NEWS / IL TSA CON LA DIREZIONE DIDATTICA AMITERNUM PER UN LABORATORIO TEATRALE
Pubblicato il 06 Giugno 2019

IL TSA CON LA DIREZIONE DIDATTICA AMITERNUM PER UN LABORATORIO TEATRALE

Proseguono con successo le collaborazioni del Teatro Stabile d’Abruzzo con il mondo della scuola: un meraviglioso laboratorio teatrale ha coinvolto tutte le classi prime della Direzione Didattica Amiternum di L’Aquila, scuola primaria “Mariele Ventre”, grazie all’attenzione della dirigente scolastica Gabriella Liberatore e alla preziosa collaborazione delle docenti Valentina d’Antonio, Delia Verini, Rita Filipponi, Luisa Cortelli, Mariangela Golia, Enrica Ferella, Simona Basile, Paola Bellini, Annamaria Fuccillo, Maria Marrapodi, Maria Carla Vizioli, Roberta Golia e Maria Rosa Urbani.

Più di 100 bambini, hanno avuto l’occasione di sperimentare esercizi e giochi che, tipici del teatro, sono utili alla formazione globale della persona. In incontri movimentati e divertenti, gli alunni hanno affrontato tecniche utili ad affinare le proprie capacità di concentrazione, di gestione di sé, di uso del corpo e della voce, migliorando, nel contempo, le proprie abilità relazionali, comunicative, il loro rapporto con lo spazio, con il gruppo e molto altro ancora.

Di queste attività di laboratorio teatrale non va sottovalutata la portata di stimolo alla creatività: i piccoli studenti, guidati dagli operatori Eugenio Incarnati ed Alessandra Tarquini, hanno costruito dei veri spettacoli originali, ispirati al mondo delle fiabe e li hanno poi portati in scena, in questi giorni, nei saggi conclusivi pieni di vitalità e gioia nel Teatro-studio di Via Ficara in Piazza d’Arti.

“Noi lavoriamo – raccontano Eugenio Incarnati e Alessandra Tarquini – perché gli adulti possano sorprendersi nel vedere piccoli agire in grande autonomia e, scoprendo aspetti del carattere e capacità nascoste, ne apprezzino in peno l’energia vitale. Sono percorsi speciali, studiati proprio per il mondo della scuola, realizzabili solo a patto che ci sia, come in questo caso, una vera collaborazione con insegnanti motivati e competenti”.