Home / NEWS / IL TEATRO MULTILINGUE DEL TSA CON IL LICEO LINGUISTICO COTUGNO

IL TEATRO MULTILINGUE DEL TSA CON IL LICEO LINGUISTICO COTUGNO

Il Teatro Stabile d’Abruzzo dal 2018, tra le molteplici iniziative teatrali per la scuola, annovera un innovativo progetto sviluppato con il Liceo Linguistico dell’Istituto Cotugno: “Teatro-multilingue”, una attività destinata agli alunni che, annualmente, porta alla messa in scena di un saggio- spettacolo che, recitato con uso di varie lingue, non si nega l’obiettivo di essere comprensibile ed adatto a tutti.
Questo progetto, interrotto nel marzo 2020 per il lockdown,  è ripreso nel 2021, in forma ridimensionata e con incontri on-line.
Ma, dalle molte difficoltà (i ritardi della connessione, l’impossibilità di fare esercizi “in video” per le tecniche corporee, l’ inefficacia degli esercizi per la voce attraverso microfoni “low fi”…) è nata una iniziativa molto particolare e piuttosto intrigante: ha preso forma un vero laboratorio di studio e ricerca sulle differenze fra l’approccio letterario e quello recitativo ad una grande opera  (Romeo e Giulietta di William Shakespeare).
Gli studenti hanno sperimentato come, visto con gli occhi dell’attore (colui che deve dar vita all’opera sulla scena), il grande capolavoro riveli dei segreti insospettabili.
Il laboratorio è stato condotto da Eugenio Incarnati con la collaborazione della professoressa Donatella Mancinelli e del Dirigente dell’Istituto prof.ssa Serenella Ottaviano.

La locandina