IL TANGO DELLE ORE PICCOLE A L’AQUILA

Stagione Teatrale Aquilana
TSA ATAM
Teatro Comunale di L’Aquila
Venerdì 1 aprile ore 21,00
Sabato 2 aprile ore 16,30
Sabato 2 aprile ore 21,00
Domenica 3 aprile ore 16,30
Teatro e società
IL TANGO DELLE ORE PICCOLE
di Manuel Puig
regia Giovanni De Feudis
Con Massimo Venturiello, Tosca
e con Fulvio Falzarano, Irma Ciaramella, Franco Silvestri
Continua la stagione teatrale aquilana con una commedia musicale tutta incentrata sulla vita rocambolesca e drammatica di Carlos Gardel, il massimo idolo della canzone ispano-americana del secolo scorso.
L’opera, andata in scena per la prima volta al Teatro Galeria di Rio de Janeiro nell’agosto del 1987, finora non era stata mai rappresentata in Italia.
Tutto comincia con l’arrivo nel porto di Buenos Aires di una delle innumerevoli navi strabordanti di immigrati provenienti in gran parte dalle regioni del Sud, ma anche dal Veneto e dalla Liguria.
E’ qui sul molo, nell’attesa che la polizia sdogani le merci e gli uomini, come fossero la stessa cosa, che i nostri canti popolari, le nostre tarantelle, le nostre melodie cominciano a confondersi con le note aspre e sensuali del tango.
Da questo momento, attraverso Gardel, saranno ripercorsi tutti quei luoghi e quelle atmosfere, in una sorta di successione di fotogrammi e di chiaroscuri che vanno dall’infima società delle chitarre e dei coltelli agli anni del divismo, dagli ambienti della aristocrazia europea all’alta società di New York dove champagne e cocaina non scarseggiano mai; tutto sembra scandito dal tango e dall’eros che nasce dal rincorrersi veloce e violento di dita sull’esigua tastiera del bandoneon.