IL SAGGIO DEL LABORATORIO TEATRALE DI PIZZOLI

Con uno spettacolare saggio di fine anno si chiude, il 4 giugno, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo di Pizzoli, alle ore 11.00, il laboratorio teatrale organizzato dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con il locale Istituto Comprensivo, presieduto dal Prof. Francesco Gizzi, con l’Associazione culturale VRG45 e con il patrocinio del Comune di Pizzoli.
Il laboratorio, diretto dalla regista Paola Cialfi, con all’attivo un’imponente attività teatrale e radiofonica, con la collaborazione di Antonio Duronio, attore della Compagnia dei giovani del TSA, ha proposto ai ragazzi delle elementari e delle medie le varie tecniche del bagaglio dell’attore: la gestualità, la voce, la mimica, la dizione, la recitazione ed i vari modi in cui si può affrontare un personaggio.
“La scelta dei testi da mettere in scena -ci spiega la regista- non è stata casuale: si è cercato di selezionare brani che potessero coinvolgere sulla scena tutti i ragazzi, e che si prestassero ad una maggior spettacolarizzazione. Ed il risultato, come vedrete, ci ha dato ragione Per i bambini delle elementari la professoressa Rita De Paulis ha elaborato un vero proprio testo sulle stagioni della vita, con una particolare attenzione alla figura dei nonni. Mentre per i ragazzi delle medie sono stati scelti brani liberamente tratti dal mito di Teseo e Arianna e da “Una discesa nel Maelstrom" di Edgar Allan Poe. ”.