Home / PRODUZIONI / IL MONDO ALLA ROVESCIA

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Una città evanescente, dipinta ad acquerello, a far da sfondo, poi due tende, una seggiola e una cassa con i ferri del mestiere: stracci, cuscini, maschere. Basta questo per far teatro: per riportare il pubblico indietro nel tempo, al 1400, alle origini della Commedia dell’Arte.

“Il Mondo alla Rovescia” è nato da un’idea di Silvano Torrieri, attore formatosi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano: lo spettacolo porta in scena tutto il repertorio di gags con le quali i primi cantastorie e buffoni si esibivano nelle piazze delle città italiane, dando origine al primo teatro di professionisti, la Commedia dell’Arte, che rappresenta l’inizio del teatro moderno.

In scena un attore e una attrice/cantante, che presentano al pubblico le più popolari storie che gli attori di strada del 1400 recitavano per il loro pubblico di passanti. “I personaggi – racconta Silvano Torrieri – sono la caricatura degli interpreti della vita di tutti i giorni, che vogliono far ridere raccontando la società presente.

Questo spettacolo vuole indagare e riproporre le radici dell’attore di Commedia dell’Arte e forse di ogni attore, cioè di colui che ha la capacità di suscitare, di inventare con niente, o meglio solo con la magia della parola recitata e del gesto, affascinanti e fantasiosi racconti e ritratti sintetici e graffianti di alcuni tipi umani”.