IL MIO ‘900
Regia di Ugo Gregoretti
Con Ugo Gregoretti, Miriam Mesturino, Franco Vaccaro, Sax Nicosia

Un percorso multimediale dai contenuti curiosi e di sicuro "appeal" permette di incontrare un personaggio davvero straordinario: Ugo Gregoretti che ci racconta la sua RAI e si racconta con l’autoironia che l’ha reso celebre e amato. Il testo si snoda attraverso incursioni nel "dietro le quinte" del suo impegno professionale e della sua dimensione familiare, in un racconto molto godibile e dal ritmo serrato.
I personaggi-Gregoretti in scena saranno due: Gregoretti-Anziano, recitato da lui stesso e Gregoretti-Giovane, interpretato da un attore trentenne: accanto a loro, la moglie Fausta, la Principessa Alessandra, Donna Felice e tanti personaggi, illustri o sconosciuti, dell’ultimo cinquantennio. Lo spettacolo pone al centro dell’attenzione un grande schermo, su cui scorrono le sequenze più divertenti di una ventina di “servizi giornalistici” realizzati dalla metà degli anni cinquanta alla fine del ventesimo secolo.
Le azioni sceniche, ricavate dalla “teatralizzazione” di alcune chiacchierate radiofoniche – tenute da Gregoretti nello stesso arco di tempo ai microfoni della RAI – formano un filo conduttore autobiografico con molti episodi di vita familiare e lavorativa, ricavati in parte dal volume "Il teatrino di casa mia", che raccoglie due cicli di conversazioni radiofoniche, illustrate a colori dallo stesso autore. Anche queste illustrazioni, trasferite in videoanimazione, contribuiscono a rendere simpatico e spassoso lo spettacolo.
E’ il caso di ricordare, infine, che Gregoretti, entrato in RAI nel 1953, e la televisione italiana, iniziata in via sperimentale lo stesso anno, sono coetanei (artisticamente parlando)!