GASTONE

TSA        Comune di L’Aquila      ATAM<br />Stagione Teatrale Aquilana 2007/2008    <br />TEATRO COMUNALE  DI L’AQUILA<br /><br />Venerdì 11 gennaio ore 21,00 turno A<br />Sabato 12 gennaio ore 16,30 turno C<br />Sabato 12 gennaio ore 21,00 turno B<br />Domenica 13  gennaio ore 16,30 turno D<br /><br />La Contemporanea<br />GASTONE<br />di Ettore Petrolini<br />regia di Massimo Venturiello<br />con Massimo Venturiello, Tosca<br /><br />Torna sulla scena un’opera musicale straordinaria dell’istrionico ed indimenticabile attore Ettore Petrolini. Protagonisti Tosca e Massimo Venturiello, interpreti pieni di espressività e di talento; lei, voce intensa ed elegante, lui, attore poliedrico e incisivo.Gastone, il celebre personaggio inventato da Petrolini, rimane ancora oggi uno dei più amati dagli uomini di teatro, da Mario Scaccia a Gigi Proietti. Forse perché rappresenta l’essenza stessa del teatro, l’attore spiantato, venditore del nulla, inguaribile narcisista e sognatore.La trama è semplice.Gastone, attore di varietà, con tutto quello che tale mestiere comportava all’epoca, crede di essere giunto ad un momento importante della sua carriera: ha appena scoperto Lucia, una giovane popolana dalla voce splendida e cerca di convincere un impresario a realizzare per loro due  e per la loro sgangherata compagnia un grande spettacolo. L’impresario accetta, folgorato dalla voce , e non solo, della ragazza. Dopo il debutto per lei si aprono le porte del successo, per Gastone, abbandonato e tradito, ricomincia la povera vita di sempre. Una trama esigua, dunque, quasi un pretesto per un percorso scanzonato, al confine fra il teatro del nonsense e del café chantant, grazie al quale rivivono gli indimenticabili monologhi di Petrolini, caustici e poetici al contempo.Indossando con eleganza il celebre frac Venturiello propone un Gastone ricco di umanità e simpatia e, intrecciando recitazione, canto e ballo ci regala una straordinaria prova d’attore.