Home / NEWS / "FANTASMI" PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA
Pubblicato il 05 Dicembre 2011

"FANTASMI" PER LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA

STAGIONE TEATRALE AQUILANA

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
Giovedì 8 dicembre ore 21,00 turno A
Venerdì 9 dicembre ore 17,30 turno B
FANTASMI
L’uomo dal fiore in bocca,
Sgombero – Colloqui coi personaggi
di Luigi Pirandello
Toto’ e Vice’ di Franco Scaldati
testo e regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
con Enzo Vetrano, Stefano Randise e Margherita Smedile

Produzione
TEATRO DEGLI INCAMMINATI DIABLOGUES
COMPAGNIA VETRANO-RANDISI

Per Vetrano e Randisi la realizzazione de I Giganti della Montagna ha rappresentato l’approdo di un viaggio nel mondo pirandelliano cominciato nel ’99 con la messinscena de Il berretto a sonagli e proseguito con L’uomo, la bestia e la virtù e Pensaci, Giacomino!
Tra questi spettacoli uno studio sull’uomo Pirandello ha generato Per mosse d’anima, una lettura/spettacolo che evidenzia le affinitá e analogie tra la biografia del drammaturgo e le vicende narrate in molti suoi testi – novelle o drammi – sovrapponendo le parole scelte da Pirandello per raccontare la sua vita a battute di personaggi da lui creati.
Con la riscrittura di "Sgombero" e de "L’uomo dal fiore in bocca" gli attori e registi siciliani, affiancati sul palco da Margherita Smedile, raccolgono i fili di questo lungo percorso pirandelliano e li intrecciano – in un gioco di contaminazioni e di sovrapposizioni – a dialoghi surreali e citazioni fulminee attinte dal repertorio di "Totò e Vicè", personaggi fantastico/poetici del teatro di Franco Scaldati, per comporre una riflessione umoristica e struggente sull’attesa, la negazione e l’accettazione della morte.